Go&Learn: la scoperta economica del territorio attraverso visite in azienda
Go&Learn: la scoperta economica del territorio attraverso visite in azienda
Go&Learn: la scoperta economica del territorio attraverso visite in azienda
giovedì 30 ottobre 2014

Il catalogo di GOandLEARN verrà ufficialmente presentato alla comunità regionale il giorno 5 novembre presso l'Auditorium della sede regionale di via Sabbadini 31 a Udine

La Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca sta portando a termine il progetto GOandLearn, finanziato nell'ambito del programma comunitario Leonardo da Vinci e finalizzato alla costruzione di un catalogo regionale e internazionale di visite in azienda.

Il catalogo è disponibile sul sito www.goandlearn.eu ed è frutto della cooperazione fra 14 partner provenienti da 6 paesi diversi (Italia, Ungheria, Slovacchia, Belgio, Germania e Polonia). Sono ad oggi state coinvolte centinaia di aziende sparse fra la nostra regione e i territori degli altri paesi partner.

Il catalogo, oltre ad essere un ottimo veicolo d'immagine, prevede visite in azienda finalizzate alla scoperta economica del territorio che si sostanziano attraverso seminari che hanno obiettivi formativi e di orientamento e possono essere considerati come unità formative da proporre a un'ampia gamma di utenti: studenti delle scuole secondarie superiori, dell'università, della formazione professionale; occupati e disoccupati, docenti e formatori; imprenditori.

Grazie allo strumento del catalogo ci si propone il perseguimento dei seguenti tre principali obiettivi:

  • sostenere, rafforzare e valorizzare il ruolo formativo delle imprese, con particolare riferimento alle PMI;
  • promuovere la crescita professionale di studenti e lavoratori attraverso la mobilità transnazionale, nonchè contribuire alla scoperta di buone pratiche fra imprenditori europei;
  • collegare l'orientamento professionale alle attività turistiche ed alla scoperta economica dei territori.
Il catalogo di GOandLEARN verrà ufficialmente presentato alla comunità regionale il giorno 5 novembre presso l'Auditorium della sede regionale di via Sabbadini 31 a Udine, secondo il seguente programma:

ore 9.30: registrazione partecipanti
ore 9.45: avvio dei lavori. Ruggero Cortellino - Direttore centrale al lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca
ore 10.00: presentazione del progetto. Giovanni Tonutti - Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca
ore 10.30: presentazione dei risultati del progetto. Gilberto Collinassi - EnAIP FVG
ore 11.00: Liebherr Italia SpA e Masut da Rive: testimonianza di due imprese presenti nel catalogo.
ore 11.40: prime ipotesi per la messa a regime dei Cataloghi e loro funzionamento. Felice Carta - Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca
ore 12.00: conclusioni. Loredana Panariti - Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca

Durante l'incontro, nel corso del quale sarà possibile ascoltare l'esperienza di alcune aziende che hanno già operato all'interno del catalogo, verranno presentati i risultati del progetto G&L nonchè le modalità di fruizione del catalogo stesso, con una promozione indirizzata ad allargare ulteriormente la sua composizione.





 



Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa