Corsi per professionisti L. 13
Corsi per professionisti L. 13
Corsi per professionisti L. 13
martedì 18 novembre 2014

Si terranno a Pordenone in via Montini 12 i corsi organizzati dall'EnAIP FVG per i liberi professionisti


Si terranno nella sede di via Montini 12 i seguenti corsi organizzati dall'EnAIP FVG di Pordenone per i liberi professionisti:

  • 1) FORMAZIONE PROPEDEUTICA ALL'ATTIVITA' DI CTU E CTP - 16 ore
02-05-12-19 dicembre 2014, ore 16.00-20.00
Relatori: Avv. Stefano Corsini, Ing. Giuseppe Cardillo
Possono partecipare esclusivamente periti liberi professionisti (no dipendenti) che esercitano l'attività con sede legale e operativa in Regione FVG. La partecipazione al corso consentirà di acquisire n. 12 crediti formativi professionali previsti dal Regolamento per la formazione continua dei Periti Industriali e Periti Industriali laureati.

  • 2) IL CONTROLLO DI GESTIONE A SUPPORTO DELLO STUDIO - 16 ore
15-22-29 gennaio e 05 febbraio 2015, ore 14.30-18.30
Relatori: Rag. Marcello Ferrante, Dott. Umberto Fossali, Ing. Sandro Zaccaria
Possono partecipare esclusivamente professionisti che esercitano l'attività con sede legale ed operativa in Regione FVG (no dipendenti). La partecipazione all'evento darà diritto ai crediti formativi professionali, se previsti dai diversi Ordini e Collegi secondo i rispettivi regolamenti. Richiesta di accreditamento in corso (da verificare col proprio Ordine/Collegio di appartenenza).

  • 3) INGLESE TECNICO: EVERYDAY TECHNICAL ENGLISH AT WORK - 20 ore
19-26 gennaio e 02-09-16 febbraio 2015, ore 16.00-20.00
Relatore: Brenda Joy Rousay, docente madrelingua
Possono partecipare esclusivamente periti liberi professionisti (no dipendenti) che esercitano l'attività con sede legale ed operativa in Regione FVG. La partecipazione al corso consentirà di acquisire n. 15 crediti formativi professionali previsti dal Regolamento per la formazione continua dei Periti Industriali e Periti Industriali laureati.

  • 4) LA CONTABILITA' DEI LAVORI. APPROFONDIMENTI TECNICO-NORMATIVI - 16 ore
02-04-09-11 dicembre 2014, ore 16.00-20.00
Relatori: Geom. Renato Pessotto, Geom. Guerino Bisceglia
Possono partecipare esclusivamente periti liberi professionisti (no dipendenti) che esercitano l'attività con sede legale ed operativa in Regione FVG. La partecipazione al corso consentirà di acquisire n. 12 crediti formativi professionali previsti dal Regolamento per la formazione continua dei Periti Industriali e Periti Industriali laureati.

  • 5) METODI AVANZATI DI MISURA E VALUTAZIONE DEI REQUISITI ACUSTICI DEGLI ELEMENTI EDILIZI - 20 ore
16-23-30 gennaio e 06-13 febbraio 2015, ore 16.00-20.00
Relatori: Arch. Antonino Di Bella, Ing. Nicola Granzotto
Possono partecipare esclusivamente periti liberi professionisti (no dipendenti) che esercitano l'attività con sede legale ed operativa in Regione FVG. La partecipazione al corso consentirà di acquisire n. 15 crediti formativi professionali previsti dal Regolamento per la formazione continua dei Periti Industriali e Periti Industriali laureati.

  • 6) PBLSD (Pediatric Basic Life Support and Defibrillation) Linee guida: ILCOR AHA 2010 - 8 ore
05 dicembre 2014, ore 9.00-13.00 / 14.00-18.00
Relatori: Luciano Clarizia, Alberto Giarrizzi, Gianni Pizzol
Possono partecipare esclusivamente professionisti che esercitano l'attività con sede legale ed operativa in Regione FVG (no dipendenti). La partecipazione all'evento dà diritto a n. 11 crediti ECM.

  • 7) LE NUOVE FRONTIERE DEL PROGETTISTA: B.I.M. Building Information Model, LIM Lidar Information Model, PDM Photo 3D Model, Modellazione 3D virtuale e ii materiale a supporto della progettazione - 20 ore
16-23-30 gennaio e 6-13 febbraio 2015, ore 15.30-19.30
Relatori: Erminio Canevese, Nicola Benedet, Fabrizio Gardenal
Possono partecipare esclusivamente professionisti che esercitano l'attività con sede legale ed operativa in Regione FVG (no dipendenti). La partecipazione all'evento darà diritto ai crediti formativi professionali, se previsti dai diversi Ordini e Collegi secondo i rispettivi regolamenti. Richiesta di accreditamento in corso (da verificare col proprio Ordine / Collegio di appartenenza)
Sarà fornita gratuitamente una licenza d'uso del software EasyCUBE® che resterà valida anche dopo la fine del corso.

Per informazioni
EnAIP Friuli Venezia Giulia
Francesca Peruch: f.peruch@enaip.fvg.it / Tel. 0434.586411
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa