Tra cuore e quotidianità: per comprendere gli aspetti psico-educativi della prima infanzia
Tra cuore e quotidianità: per comprendere gli aspetti psico-educativi della prima infanzia
Tra cuore e quotidianità: per comprendere gli aspetti psico-educativi della prima infanzia
lunedì 30 marzo 2015

Bambini, educatori e adulti: tra cuore e quotidianità. Un percorso per comprendere e conoscere aspetti psico-educativi della prima infanzia (0-36 mesi).


Iscrizioni aperte al nuovo percorso di formazione "Bambini, educatori e adulti: tra cuore e quotidianità. Un percorso per comprendere e conoscere aspetti psico-educativi della prima infanzia" che fornisce le competenze per conoscere ed affrontare le piccole e grandi difficoltà quotidiane nel periodo della prima infanzia (0-36 mesi).

Le lezioni avranno un taglio pratico con la finalità di individuare le esigenze di ogni singolo bambino, dell'educatore e di coloro che lavorano con i minori. Ci sarà la possibilità da parte dei partecipanti di proporre, condividere ed ascoltare situazioni ipotetiche in cui ci si potrebbe trovare nella gestione dei bambini, per stimolare nella classe la discussione e giungere alla risoluzione dei problemi.

L'inizio del corso è fissato per l'11 maggio 2015 per una durata di 24 ore con orario 15.00 - 19.00. Il costo è di 120 Euro. 

Il corso è dedicato ad educatori ed insegnanti della scuola dell'infanzia, animatori, baby-sitter, assistenti all'infanzia, mamme, papà e nonni e chiunque si occupi di bambini dai 0 ai 36 mesi.

Docente è la Dott.ssa Deborah Rossit, Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico Familiare e Relazionale in formazione, Tutor dell'Apprendimento.

Per informazioni
Isabella Peruzzi /  i.peruzzi@enaip.fvg.it /0432.693611


Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa