Tornano i corsi brevi serali di cucina all'Enaip di Pasian di Prato con il corso "
Cucinare in allegria e consapevolezza: corso pratico di cucina vegetariana".
Lo chef
Fabio Cargnelutti, cuoco friulano che ha sviluppato nel tempo una profonda conoscenza delle cucine 'alternative' privilegiando l'utilizzo di ingredienti semplici e sani preferendo anche la produzione tipica del territorio friulano, ci insegnerà a creare piatti equilibrati con la giusta quantità di principi nutritivi scegliendo con consapevolezza e responsabilità materie prime di qualità (privilegiando i prodotti tipici e locali) e le modalità di cottura più sane.
Ma ecco cosa impareremo nelle tre serate del 6, 13 e 20 maggio:
- Materie prime: riconoscere i prodotti sani ponendo particolare attenzione alla qualità e alla provenienza, privilegiando le produzioni locali/regionali e tradizione
- Composizione dei piatti: scegliere gli alimenti con attenzione all'equilibrio dei principi nutritivi e all'armonia di colori e profumi
- Preparazione: corretta pulizia, scelta dei tagli e delle cotture più adatte al mantenimento dei principi nutritivi degli alimenti
Ecco argomenti e ricette lezione per lezione:
I lezione
Argomenti
- perché un corso vegetariano? Differenze tra le varie cucine: vegana, vegetariana, crudista, macriobiotica, mediterranea...
- i diversi tipi di cereali e delle verdure di stagione
- Cotture
Le ricette:
gnocchetti di miglio al pesto di erbe
spaghetti di zucchine con crema di melanzane
verdure di stagione saltate con zenzero
intermezzo con barchette di insalata primavera
II lezione
Argomenti
- condimenti
- erbe del nostro territorio
Le ricette:
crepes salate di grano saraceno con ricotta e erbe spontanee
crocchette di ceci con limone e salvia
verdure di stagione scottate in acqua con condimenti vari: salsa di soia, aceto di mele, limone..
intermezzo di zuppa di miso
III lezione
Argomenti
- prodotti integrali e biologici della nostra terra
Le ricette:
riso saltato integrale con verdure di stagione
tofu (formaggio di soia) in varie preparazioni
asparagi: possibili preparazioni di un prodotto friulano
intermezzo di 'amor di polenta' (dolce della tradizione friulana)
Durante il corso tutti i partecipanti sono invitati a collaborare alla preparazione dei piatti che avremo il piacere di degustare a fine lezione.
Il
costo è di 80 Euro. Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un Attestato di frequenza.
Per info e iscrizioni
Isabella Peruzzi / i.peruzzi@enaip.fvg.it / Tel. 0432.693611