Quante volte hai detto: "Mi piacerebbe, ma non ho tempo"? Se anche tu sogni di riuscire finalmente a conciliare lavoro, vita privata e passioni, adesso per te c'è un percorso dedicato a migliorare il tuo stile di vita recuperando pienamente l'uso del tempo.
Con il corso "Riappropriarsi del tempo: trovare il giusto ritmo tra lavoro, famiglia e passioni" aumenterai il senso di motivazione personale, sarai in grado di identificare aree di priorità in base ai tuoi valori e ai tuoi obiettivi di vita, anche in relazione alle persone con cui vivi ed imparerai ad organizzare il tempo in modo non solo efficace, ma anche pienamente soddisfacente.
Il corso affronta le seguenti tematiche:
- Introduzione teorica: i concetti di tempo e di spazio;
- Discussione aperta su cos'è il tempo e sull'uso che ne facciamo; rilevamento di problemi legati alla mancanza di tempo oppure alla cattiva organizzazione dello stesso;
- A cosa ci serve il tempo;
- Perché facciamo quel che facciamo: ampliare la prospettiva e rimuovere i blocchi;
- La motivazione: obiettivi di vita e spinta interiore;
- Per un uso migliore del tempo: che cosa è davvero importante per noi?
- Stabilire le priorità;
- Tempo, ansia, stress;
- La percezione del tempo e la visione del futuro.
Il corso dura in complesso 16 ore, suddivise in 4 seminari il 22 e 29 maggio, il 5 e il 12 giugno dalle ore 17.30 alle ore 21.30 che prevedono anche esercitazioni di gruppo ed individuali, ed è dedicato a:
- Professionisti, venditori, impiegati, quadri, dirigenti, per il miglioramento delle performance sul lavoro e contestualmente della vita privata.
- Persone con problemi di stress, ansia, insoddisfazione professionale o personale legata alla sensazione che manchi il tempo.
- Persone afflitte da iperlavoro, o comunque con difficoltà a coniugare le sfere professionale e personale.
- Persone con dipendenza da smartphone e da social network.
Più in generale, il corso si rivolge a tutti coloro che vogliono comprendere meglio le proprie priorità e imparare a dedicare il giusto tempo e la giusta quantità di energia ai diversi aspetti della vita.
Laureato in Scienze della Comunicazione e in Scienze e tecniche psicologiche; dottore di ricerca in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi e counsellor gestatico, il nostro docente Emanuele Gatti ha seguito un corso di specializzazione in Creazione di Impresa e ha poi accumulato 10 anni di esperienza nel settore privato, in qualità di project manager e consulente per l'innovazione strategica e organizzativa. Oltre che in Italia, ha lavorato a Barcellona e a Bruxelles. Parallelamente, opera da 10 anni come formatore nei campi della comunicazione e della crescita personale e professionale.