Il
Premio AIF "Adriano Olivetti" ha la finalità di diffondere le buone pratiche riguardanti percorsi innovativi di apprendimento e valorizzazione delle persone e di sviluppo delle organizzazioni di riferimento. A tal fine intende identificare e segnalare professionisti, enti di formazione, aziende, pubbliche amministrazioni, gruppi e persone che abbiano ideato e realizzato progetti formativi e di valorizzazione del capitale umano e che si sono contraddistinti per i risultati di apprendimento ed evolutivi ottenuti a livello individuale, di team e organizzativi.
AIF Associazione Italiana Formatori con questa iniziativa intende riconoscere, far conoscere e premiare chi lavora bene, con passione, migliorando il benessere e la professionalità delle persone e la competitività delle organizzazioni. In tal modo intende offrire un contributo alla carriera di quanti, in ambito strettamente tecnico, sono tra gli artefici del miglioramento del benessere e della competitività delle nostre organizzazioni.
CHI PUO' PARTECIPARE
Possono partecipare percorsi/progetti formativi erogati, per questa prima edizione, nel periodo compreso tra gennaio 2013 e luglio 2015.
Categorie di partecipanti:
- Formatori Professionisti Università e Scuole
- Studi Professionali Pubblica Amministrazione
- Piccole e Medie Imprese Agenzie Formative
- Grandi Imprese Fondazioni e Associazioni
Ciascun partecipante può iscrivere il numero di elaborati desiderato in ogni Sezione, conteggiando la propria quota d'iscrizione.
Termini di iscrizione: le iscrizioni sono aperte dal 1 maggio 2015 e si chiuderanno il 31 luglio 2015.
AMBITI TEMATICI
Il Premio AIF Adriano Olivetti prevede 10 macro Aree Tematiche:
- Ricerca & Innovazione Comunicazione & Fundraising
- Etica & Responsabilità sociale Export & Internazionalizzazione
- Sicurezza Personale & Organizzativa Benessere Personale & Organizzativo
- Arte & Cultura Mercati & Competitività
- Amministrazione & Finanza Qualità & Ambiente
Sezioni Metodologiche
Ogni Area comprende 6 Sezioni Metodologiche, nelle quali iscrivere i diversi progetti. Un progetto articolato può essere iscritto in più Sezioni:
- Tradizionale Esperienziale
- A distanza Cinema/Teatro
- One to one Blended/misto
PREMI E RICONOSCIMENTI
Ciascun progetto viene valutato nell'ambito dell'area tematica e della sezione metodologica indicata nella scheda di iscrizione. Il miglior percorso/progetto di ogni Sezione riceverà il Premio AIF Adriano Olivetti di Sezione. Il primo soggetto classificato di ognuna delle Categorie che compongono le diverse Sezioni riceverà il Premio AIF Adriano Olivetti di Categoria. I Premi Speciali costituiscono il riconoscimento per le singole voci di categoria di partecipanti assegnando l'eccellenza per il proprio contesto professionale.
INFORMAZIONI
Maggiori informazioni (bando di concorso, modalità di partecipazione e scheda di iscrizione) qui: http://associazioneitalianaformatori.it/presentazione-candidature-premio-adriano-olivetti-2015/