Il dialogo tra educazione e impresa del territorio come chiave di una crescita che sia economica, culturale e sociale insieme: il progetto europeo Go&Learnet - avviato a ottobre 2013 e giunto oggi alla sua conclusione - nasce e si sviluppa per mettere in relazione gli operatori della scuola e formazione con il mondo imprenditoriale.
Questi gli obiettivi del progetto:
- promuovere il ruolo formativo e sociale dell'impresa;
- accrescere le competenze, anche tecniche, degli educatori;
- passare dalla sperimentazione all'azione di sistema.
Go&Learnet valorizza l'eccellenza dell'impresa, la rende visibile sul territorio, ne stimola il ruolo formativo attraverso il coinvolgimento all'interno di percorsi di orientamento/aggiornamento professionale realizzati da scuole secondarie di secondo grado, enti di formazione professionale e università.
Allo stesso tempo, Go&Learnet permette a docenti, dirigenti scolastici, orientatori e formatori di entrare in contatto diretto con le realtà economiche locali: l'obiettivo è individuare e trasferire le competenze utili alle aziende all'interno dei programmi didattici e di orientamento al lavoro, affinché gli studenti abbiano una preparazione in linea con le effettive esigenze del mercato.
I Partner del progetto:
- Regione Friuli Venezia Giulia (applicant) - EnAIP FVG
(partner coordinatore) - Ufficio Scolastico Regionale
- Regione Marche - EnFAP
- Regione Umbria- Consorzio Futuro
- Città Metropolitana di Bologna - ECIPAR - ASABo
- Belgio Fiammingo (Università di Brussels HUB EHSAL)
- Germania (TRANSLAKE)
- Slovenia (MCC)
- Ungheria (UNIFLEXYS)
- Turchia (HAYATBOYU OGREME AKADEMISI DERNEGI)
Scarica il
PROGRAMMA dell'evento.
Per informazioni ed iscrizioni
Segreteria Organizzativa Absolut - tel. 051 272523 -
eventi@absolutgroup.it