Le terapie non farmacologiche
Le terapie non farmacologiche
Le terapie non farmacologiche
giovedì 3 settembre 2015

Il 24 settembre nella Sala Congressi di Villa Manin a Codroipo (UD) si terrà il corso accreditato ECM "Le terapie non farmacologiche: modalità di inserimento, di applicazione e di valutazione all'interno di percorsi terapeutici"


 

Il 24 settembre nella Sala Congressi di Villa Manin a Codroipo (UD) si terrà il corso accreditato ECM "Le terapie non farmacologiche: modalità di inserimento, di applicazione e di valutazione all'interno di percorsi terapeutici" destnato a Medici, Psicologi, Educatori, Operatori Socio Sanitari, Infermieri, Fisioterapisti, Animatori e tutti i professionisti che si occupano di relazione d'aiuto, ma anche a familiari e tutte le persone interessate al "mondo della demenza". 

l corso si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti tecnico-pratici necessari ad una cor-retta somministrazione delle TNF, con particolare riguardo alla gestione delle problematiche comportamentali che si associano alla demenza, in un'ottica di sinergia con altri interventi te-rapeutici. Si intende fornire un aggiornamento delle più recenti conoscenze scientifiche nel campo degli interventi psico-sociali ed illustrare protocolli, esercizi e casi clinici esemplificativi che permettano ai discenti di acquisire i fondamentali di queste tecniche, per la loro esecuzio-ne nella pratica clinica.

Nel corso della giornata verranno affrontate le seguenti tematiche:
- Che cosa è una terapia non farmacologica (analisi e applicazione nei diversi luoghi di cura)
- La terapia della bambola
- Le bambole terapeutiche (caratteristiche, modalità di utilizzo con persone affette da demenza)
- La terapia del viaggio (il treno terapeutico)
- Terapie sensoriali
- L'ambiente terapeutico
- Studio e progettazione dell'intervento terapeutico
- Analisi di casi clinici
- Il lavoro di gruppo in un intervento non farmacologico per la gestione di problemi comportamentali

La quota di partecipazione è di  € 50,00 (compreso coffee break)

Il corso da diritto all'assegnazione di 8 Crediti ECM

Il docente è il Dott. IVO CILESI. Pedagogista, psicopedagogista, musicoterapeuta clinico è l'ideatore della terapia della bambola e del modello terapeutico di riferimento. Responsabile del gruppo Segesta di Milano del Servizio di Terapie non farmacologiche appli-cate a persone affette da demenza. Responsabile del Servizio Terapie non Farmacologiche e Riabilitazione Cognitiva Area Alzheimer presso la Fondazione Santa Maria Ausiliatrice di Bergamo e presso il Centro di Eccellenza Alzheimer "Ospedale Briolini Gazzaniga" Bergamo (FERB). Consulente Centri Alzheimer di Goteborg (Svezia)

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA 
Enaip Provider ECM n.589
Sig.ra Toppano Alessandra
E-mail: a.toppano@enaip.fvg.it
tel. 0434-586411 / fax: 0434-580797

 


Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa