Tecniche di disegno e progettazione industriale
Tecniche di disegno e progettazione industriale
Tecniche di disegno e progettazione industriale
lunedì 14 settembre 2015

Sono state fissate per il 20 ottobre le selezioni per l'ammissione al corso gratuito di Formazione Tecnica superiore con riconoscimento crediti Formativi Universitari "Tecniche di disegno e progettazione industriale" in partenza a Tolmezzo il 27 ottobre.

 

Sono state fissate per il 20 ottobre le selezioni per l'ammissione al corso gratuito di Formazione Tecnica superiore con riconoscimento crediti Formativi Universitari "Tecniche di disegno e progettazione industriale" in partenza a Tolmezzo il 27 ottobre.

Quella del Tecnico superiore per il disegno e la progettazione industriale è una figura professionale che presenta competenze specifiche a seconda dei diversi settori produttivi in cui opera. A livello generale, cura l'ideazione di nuovi prodotti o di nuove linee produttive, anche attraverso il coordinamento e l'integrazione delle competenze e delle risorse presenti in azienda.

Al termine del percorso, questa figura sarà in grado di leggere un progetto e rappresentarlo graficamente con l'ausilio di stazioni computerizzate e dei sistemi CAD. Accanto alla capacità di eseguire disegni meccanici con l'aiuto di strumenti tradizionali, avrà le conoscenze informatiche per gestire i sistemi operativi, i pacchetti applicativi CAD (ad esempio AUTOCAD, SOLDIWORKS, CATIA V5) e i linguaggi di programmazione più comuni.

Il corso è rivolto a giovani (entro i 30 anni non compiuti al momento dell'avvio), disoccupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o del diploma di istruzione e formazione professionale.

Al termine del percorso - della durata di 800 ore di cui 320 di stage in azienda - viene rilasciato un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore.

Per quanto riguarda il riconoscimento di Crediti Formativi Universitari (CFU), l'Università di Udine, Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Meccanica e Gestionale (DIEGM) riconosce 3 CFU relativi alla lingua inglese (UFC - UTILIZZARE L'INGLESE TECNICO DI SETTORE) e fino a 6 CFU a scelta libera dello studente per l'area tecnico professionale (Ambito D ) e il tirocinio (Ambito F); l'Università di Trieste, Dipartimento di Ingegneria e Architettura (DIA) riconosce 3 CFU relativi alla lingua inglese (UFC - UTILIZZARE L'INGLESE TECNICO DI SETTORE) e fino a 6 CFU a scelta dello studente per il tirocinio (Ambito F).

Informazioni ed scrizioni
Centro Servizi Formativi del Friuli - sede di Tolmezzo
Via dell'Industria, 12
33028 Tolmezzo - Udine
Telefono 0433.468042
Email tolmezzo@enaip.fvg.it

Referente
Dott.ssa Marina De Colle / m.decolle@enaip.fvg.it


Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa