Si sono aperte le iscrizioni
a Trieste al corso gratuito di Formazione Tecnica Superiore (IFTS) "
Tecniche per la programmazione della produzione e la logistica" con
selezioni fissate per il
27 ottobre e avvio corso il 9 novembre.
La figura professionale in uscita dal percorso è un
esperto nella programmazione della produzione e nella logistica e cura la programmazione dell'avanzamento della produzione, l'organizzazione logistica interna (movimentazioni e magazzini) ed esterna (approvvigionamenti e spedizioni).
Opera all'interno delle aziende di produzione o di servizi logistici ed è in grado di controllare i costi ed efficientare i processi per renderle più competitive sui mercati internazionali, migliorando la qualità del servizio/prodotto, anche attraverso un'integrazione sinergica con l'intermodalità e la logistica portuale lungo tutta la filiera di fornitura.
Il corso è rivolto a giovani ed adulti, occupati o disoccupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o del diploma di istruzione e formazione professionale. Per coloro che non siano in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore è consentita l'iscrizione previo accertamento delle competenze.
Al termine del percorso - della durata di
800 ore di cui 320 di stage in azienda - viene rilasciato un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore.
Per quanto riguarda il riconoscimento di
Crediti Formativi Universitari (CFU), l'Università di Udine, Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Meccanica e Gestionale (DIEGM) riconosce 3 CFU relativi alla lingua inglese (UFC - UTILIZZARE L'INGLESE TECNICO DI SETTORE) e fino a 6 CFU a scelta libera dello studente per l'area tecnico professionale (Ambito D ) e il tirocinio (Ambito F); l'Università di Trieste, Dipartimento di Ingegneria e Architettura (DIA) riconosce 3 CFU relativi alla lingua inglese (UFC - UTILIZZARE L'INGLESE TECNICO DI SETTORE) e fino a 6 CFU a scelta dello studente per il tirocinio (Ambito F).
Informazioni e iscrizioni
Centro Servizi Formativi di Trieste
Via dell'Istria 57, 34137 Trieste
Tel. 040/3788888
Email
trieste@enaip.fvg.it
Referente
Dott. Philippe Chiabai /
p.chiabai@enaip.fvg.it