Il
25 Settembre 2015 alle ore 10.00
a Bologna si terrà la
conferenza finale del progetto TKEY HIL di cui ENAIP Friuli Venezia Giulia è project coordinator.
La finalità di TKEY HIL è quella di contribuire all'innovazione delle prassi d'insegnamento, ancora troppo centrate sul nozionismo e su modalità di apprendimento meccanico, attraverso un uso più efficace delle nuove tecnologie digitali. Si pensa alle lavagne interattive multimediali (LIM) o altri ambienti (HIL) ad alto tasso d'interazione didattica (proiettori, tablet, ecc). Il progetto focalizza la sua attenzione sullo sviluppo dell'apprendimento delle key competence europee (Raccomandazione 2006) legate alle tecnologie digitali, l'imprenditorialità, le lingue straniere, le discipline matematico-scientifiche e i modi per imparare ad imparare.
Ecco il programma dell'evento:
Ore 9.30
Registrazione
Ore 10.00
Aperura della conferenza
a cura di
Roberto Bondi
coordinatore Servizio Marconi TSI, Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna
Ore 10.15
Presentazione del progetto Tkey HIL
a cura di
G. Collinassi
project leader, Enaip FVG
Ore 10.30
Tecnologie HIL e mappatura della conoscenza:
l'esempio di MindMeister
a cura di
M. Buson
facilitatore, Enaip Veneto
Ore 10.45
TKEY HIL prassi e strumenti: alcune delle ricerche-azione più interessanti
_Elezioni Cantonali 2015
G. Boschetti,
CPT Trevano (Lugano)
_An Interactivity Project
A. McGrath,
BFEC (Irlanda)
_Gli adolescenti nella rete
V. Pastori,
Liceo Novello (Cologno Monzese)
_La bellezza femminile nei quadri
A. Penone, I. Salvatico,
CFP Cebano Monregalese (Ceva)
_Costruiamo due centrali solari
C. Fregni, M. Galli, C. Lugli, R. Righi, T. Tibaldi, IPSIA Vallauri (Carpi)
_Ti video io!
M. Buson, P. Pellegrini, P. De Luca, M. Rizzato, Enaip Veneto Padova
_Sono perché compro?
Z. Cappabianca,
IISS Vivante-Pitagora Bari
Ore 12.30
Conclusioni
Le competenze chiave europee nel sistema italiano
a cura di Francesca Bergamini,
Responsabile del Servizio Programmazione,
Valutazione e Interventi regionali nell'ambito delle Politiche della Formazione e del Lavoro della Regione Emilia-Romagna.
ore 12.50
Premiazioni
Si prega di confermare la presenza a:
Giovanni Primavera / IAL Emilia Romagna /
giovanniprimavera@ialemiliaromagna.it