Lunedì 21 dicembre 2015 alle ore 10.00 nella Sala Auditorium della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia a Udine in via Sabbadini 31 si terrà la presentazione del Rapporto annuale "Il mercato del lavoro in FVG".
Il Rapporto annuale 2015 offre il consueto ampio resoconto delle tendenze e delle tematiche che hanno caratterizzato il mondo del lavoro regionale e l'attività della Regione.
Agli indicatori quantitativi su occupazione e disoccupazione e agli andamenti dei flussi di assunzione e cessazioni declinati con dettaglio territoriale, settoriale e per genere, si affiancano approfondimenti e ricerche specifiche, da un lato, sui legami tra occupazione, fabbisogni di competenze e di formazione e settori produttivi e, dall'altro, sulle caratteristiche degli utenti e sulla qualità da loro percepita rispetto ai servizi per il lavoro erogati dai Centri per l'Impiego regionali, sull'evoluzione dell'istituto del tirocinio, sui percorsi ed esperienze di inserimento socio-lavorativo di persone con disturbi psichici.
Se il motto "conoscere per decidere" è sempre più condizione necessaria rispetto all'obiettivo dell'integrazione delle politiche poste in essere dall'Amministrazione regionale, esso diventa irrinunciabile nella progettazione e attuazione delle politiche del lavoro. Una conoscenza realistica delle caratteristiche dei territori, dal lato della domanda e dell'offerta, e della relativa struttura organizzativa poggiante sull'integrazione tra i soggetti pubblici, privati e della società civile, è fattore decisivo per
perseguire l'ideale di politiche che favoriscano l'occupazione all'insegna della qualità del lavoro, dando al contempo risposte efficaci e tempestive al problema della disoccupazione e dell'esclusione sociale.
Programma
9.30 Registrazione dei partecipanti
Coordinamento dei lavori
Nicola Manfren
Direttore centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università
10.00 Apertura dei lavori
Loredana Panariti
Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università
10.20 Introduzione
Adriano Coslovich
Direttore del Servizio osservatorio mercato del lavoro
10.40 Marco Cantalupi
Servizio osservatorio mercato del lavoro
Tendenze del mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia
11.00 Chiara Cristini
Esperta del Servizio osservatorio mercato del lavoro
I gender gap nel mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia
11.20 Sandra Simeoni
Esperta del Servizio osservatorio mercato del lavoro
Le dinamiche occupazionali nelle aree di crisi
11.40 Carlos Corvino
Servizio osservatorio mercato del lavoro
Ricerca attiva di lavoro e soddisfazione dell'utenza dei Centri per l'impiego
12.00 Marco Pascolini
Esperto del Servizio osservatorio mercato del lavoro
Tirocini formativi e di orientamento: andamento e soddisfazione dei tirocinanti
12.20 Conclusioni
Nicola Manfren
Direttore centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università
Informazioni
Segreteria organizzativa
Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università
Servizio osservatorio mercato del lavoro
I - 34133 Trieste, via San Francesco 37
tel + 39 040 377 5227
email agire@regione.fvg.it
Ai partecipanti sarà offerta una copia omaggio della pubblicazione
L'ingresso al convegno è libero
Per motivi organizzativi, si prega di segnalare la propria partecipazione tramite la pagina dedicata all'evento raggiungibile dal sito www.regione.fvg.it