L'ordine degli Ingegneri della Provincia di Trieste in collaborazione con Enaip Friuli Venezia Giulia organizza un ciclo di corsi e seminari per l'AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI.
L'art. 7 del D.M. 5 agosto 2011 e s.m.i. stabilisce infatti che per il mantenimento dell'iscri¬zione negli elenchi del Ministero dell'interno i professionisti devono effettuare corsi e seminari di aggiornamento in materia di prevenzione incendi della durata complessi¬va di almeno 40 ore nell'arco di 5 anni, a decorrere dalla data di iscrizione nell'elenco ovvero, per coloro che risultano già iscritti alla data di entrata in vigore del decreto, dal 27 agosto 2011.
Sono riconosciuti i seguenti crediti:
- Per l'aggiornamento obbligatorio prevenzione incendi: la somma dei singoli monte ore vale ai fini della 40 ore complessive da totalizzarsi ogni 5 anni.
Obbligo di frequenza: 100% del monte ore di ogni singola attività
- Per la formazione professionale continua: per il dettaglio sul numero di crediti riconosciuti ai fini della Formazione Professionale continua ogni utente avrà cura di contattare direttamente il proprio Ordine/Collegio professionale
Ai fini del rilascio dell'attestato - e relativo riconoscimento di crediti per la forma¬zione continua - non sono ammesse assenze, neanche parziali, ai corsi e/o seminari frequentati. Per i corsi è necessario inoltre superare il test di valutazione dell'appren¬dimento.
I corsi si terranno nella sede Enaip FVG di Trieste in via dell'Istria 57.
Programma:
1› SEMINARIO › 4 ORE
VENERDÌ 01 LUGLIO 2016 › 14.30-18.30
GUIDA PRATICA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DI PREVENZIONE INCENDIO
Relatore: Pietro MONACO, Namirial SpA - Partecipa al GL UNI "Ingegneria della sicurezza contro l'incendio" / Costo: euro 30 (non soggetto a IVA)
2› CORSO › 8 ORE (COMPRESO TEST FINALE)
VENERDÌ 08 LUGLIO 2016 › 9.00-13.00 / 14.00-18.00
CONTROLLO DEGLI IMPIANTI DI SPEGNIMENTO AD ACQUA E DELLE ALIMENTAZIONI IDRICHE ai fini dell'asseverazione - in fase di SCIA e di rinnovo periodico - e durante la loro gestione
Relatori: Gian Paolo BENINI, Idroelettrica SpA - Esperto in protezione attiva antincendio
Massimo PINCIROLI - Firing srl - Partecipano ai GL UNI "Sistemi fissi di estinzione incen¬dio e materiali" e alla Commissione "Protezione attiva contro l'incendio"
Costo: euro 60 (non soggetto a IVA)
3› CORSO › 8 ORE (COMPRESO TEST FINALE)
MERCOLEDÌ 27 LUGLIO 2016 › 9.00-13.00 / 14.00-18.00
RESISTENZA AL FUOCO: certificazione con metodo sperimentale e valutazione con metodo analitico
Relatore: Claudio TRAVERSO - Direttore tecnico Promat S.p.A. Professionista antin¬cendio secondo D.L. 139/2006 (ex Legge 818/84). Esperto nel campo dei protettivi dal fuoco e della normazione di prevenzione incendi. / Costo: euro 60 (non soggetto a IVA)
4› SEMINARIO › 4 ORE
GIOVEDÌ 08 SETTEMBRE 2016 › 14.00-18.00
TECNOLOGIE E PRODOTTI PER LA PROTEZIONE PASSIVA ALL'INCENDIO: funzionamento, informazioni pratiche, analisi costi/benefici, marchio CE/DoP, modello DICH PROD 2014
Relatore: Claudio TRAVERSO - Direttore tecnico Promat S.p.A. Professionista antin¬cendio secondo D.L. 139/2006 (ex Legge 818/84). Esperto nel campo dei protettivi dal fuoco e della normazione di prevenzione incendi. / Costo: euro 30 (non soggetto a IVA)
5› SEMINARIO › 4 ORE
VENERDÌ 30 SETTEMBRE 2016 › 14.00-18.00
I PIANI DI EMERGENZA NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE E NEI LUOGHI DOVE SONO PRESENTI PERSONE CON ESIGENZE SPECIALI
Relatore: Arch. Stefano Zanut, funzionario Comando Provinciale VVF di Pordenone Costo: euro 30 (non soggetto a IVA)
6› CORSO › 12 ORE (COMPRESO TEST FINALE)
MARTEDÌ 04 OTTOBRE 2016 › 9.00-13.00 / 14.00-18.00
VENERDÌ 07 OTTOBRE 2016 › 9.00-13.00
NOVITA' IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI: CODICE DI PREVENZIONE INCENDI E REGOLA TECNICA PER LE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE E PRIVATE
Relatori: funzionari del Comando Provinciale VVF / Costo: euro 90 (non soggetto a IVA)
Scarica qui PROGRAMMA E SCHEDA DI ISCRIZIONE contenente le modalità di iscrizione.
Per informazioni
Enaip Trieste
Fabio Bilucaglia / f.bilucaglia@enaip.fvg.it / 040 3788823