4 Nuovi corsi con Crediti per Periti e Geometri
4 Nuovi corsi con Crediti per Periti e Geometri
4 Nuovi corsi con Crediti per Periti e Geometri
venerdì 25 novembre 2016

A Pordenone sono in partenza 4 eventi dedicati a liberi professionisti con sede in Friuli Venezia Giulia negli ambiti della Progettazione, della Lean Production, dell'Acustica e dell'Energia.


A Pordenone sono in partenza due eventi dedicati a liberi professionisti con sede in Friuli Venezia Giulia nell'ambito della progettazione e e dell'energia. Nello specifico si tratta dei percorsi:

Esperto in gestione dell'energia - EGE
L'esperto in gestione dell'energia è una figura professionale certificata secondo la norma UNI CEI 11339:2009, che stabilisce i requisiti necessari validi al fine dell'ottenimento della certificazione stessa.
Il corso si propone di fornire le nozioni fondamentali in riferimento ai temi connessi alla gestione dell'energia, dell'efficientamento energetico e dei relativi meccanismi di incentivazione con l'obiettivo di consentire ai partecipanti di acquisire le indicazioni per svolgere l'attività di EGE riferite alle competenze minime indicate dalla Norma UNI CEI 11339 e, qualora di interesse, di affrontare l'esame per la certificazione delle competenze di EGE.
La durata è di 16 ore; l'avvio è fissato per il 15 dicembre 2016.
Il Collegio dei Periti ed il Collegio dei Geometri riconoscono 16 crediti.
L'evento di formazione è organizzato dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Pordenone ai sensi della L.R. 13/2004.

Modellazione BIM base con il software Archicad
I partecipanti acquisiranno le competenze per sviluppare un modello dai primi schizzi fino alla redazione di un progetto architettonico utilizzando i criteri di interoperabilità classici di un processo BIM.
La durata è di 30 ore; l'avvio è fissato per il 12 gennaio 2017 e la frequenza da diritto a 30 crediti per aggiornamento e sviluppo professionale continuo per Geometri.
L'evento è organizzato dal COLLEGIO DEI GEOMETRI e DEI GEOMETRI LAUREATI DELLE PROVINCE DI GORIZIA, UDINE, TRIESTE, PORDENONE nell'ambito dei Finanziamenti per l'aggiornamento dei professionisti ai sensi della L.R. 13/2004.

Acustica ambientale nell'edilizia civile
Il corso è indirizzato a professionisti che nell'ambito dei progetti di impianti o strutture edilizie devono tener conto delle problematiche di produzione, trasmissione e propagazione del rumore.
La durata è di 18 ore; l'avvio è fissato per il 13 gennaio 2017.
Si intende, inoltre, fornire ai professionisti incaricati della Direzione Lavori le nozioni tecniche e pratiche utili per la sorveglianza sulla corretta modalità di esecuzione delle opere di costruzione che coinvolgono l'acustica. Evento di formazione organizzato dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Pordenone ai sensi della L.R. 13/2004 che riconoscono 20 crediti.

Il ruolo del professionista nella consulenza aziendale nel settore della Lean Production

Il corso si propone di fornire i modelli concettuali per evidenziare nuove opportunità per migliorare la competitività aziendale e aumentare il fatturato, oltre agli strumenti per mettere in pratica cambiamenti necessari.
La durata è di 8 ore; l'avvio è fissato per il 2 febbraio 2017.
L'evento è organizzato dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Pordenone ai sensi della L.R. 13/2004 che riconoscono 8 crediti.

Possono partecipare esclusivamente liberi professionisti (NO DIPENDENTI) che esercitano l'attività con sede legale ed operativa in Regione FVG, come definito dal Regolamento per la concessione di finanziamenti ai sensi dell'articolo 6 comma 1 della legge regionale 22 aprile 2004, n. 1

La sede dei corsi è Enaip FVG, Via Pasch, 83 CORDENONS (PN).

L'acquisizione dell'attestato - e il relativo riconoscimento di crediti per la formazione continua dei Geometri - è subordinata ad una frequenza minima del 100% del monte ore previsto.

Referente
Dott.ssa Francesca Peruch / f.peruch@enaip.fvg.it / 0434 586438
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa