Aggiornamento Lavoratori della classe di rischio Basso Medio Alto: la prossima scadenza 11/01/2017!
Il prossimo 11 Gennaio 2017 scade il termine - previsto dal punto n. 11 dell'Accordo Stato/Regioni del 21 Dicembre 2011 sulla formazione dei Lavoratori per completare l'AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE della formazione PREGRESSA (se effettuata DOPO l' 11 GENNAIO 2007) riconosciuta come valida alla data di entrata in vigore del suddetto Accordo (11 Gennaio 2012, data di pubblicazione dell'Accordo S/R sulla G.U. n. 8).
La DURATA MINIMA del Corso di aggiornamento - necessario per Lavoratori, Dirigenti e Preposti e per qualsiasi livello di rischio (basso, medio, alto) - è di 6 ORE, come previsto dal punto n. 9 dell'Accordo S/R del 21 dicembre 2011.
ASPP e RSPP: La nuova Formazione specialistica per ASPP e RSPP - Modulo B (Mod. Comune Acc. Stato Reg. 07/07/2016)
Come è noto il 7 luglio 2016 la Conferenza Stato Regioni ha aggiornato e modificato il precedente Accordo legato alla formazione dell'ASPP e RSPP.
Tale nuovo accordo modifica in modo sostanziale la struttura del Modulo B (a cui si accede DOPO aver assolto alla Formazione Base per ASPP e RSPP Modulo A) per la formazione del ASPP e RSPP .
Nello specifico il Modulo B è orientato alla risoluzione di problemi, all'analisi, alla valutazione dei rischi e alla pianificazione di idonei interventi di prevenzione delle attività ponendo attenzione all'approfondimento in ragione dei differenti livelli di rischio.
Il Modulo B comune risulta esaustivo per TUTTI i settori produttivi (Ex ATECO 4; 6 ; 8; 9) ad eccezione di 4 settori: Agricoltura Pesca (Ex ATECO 1); Cave e Costruzioni (Ex ATECO 3)- Sanità (Ex ATECO 7)- Chimico e Petrolchimico (Ex ATECO 5) per i quali il percorso deve essere integrato con la frequenza dei moduli di specializzazione secondo categoria
Il Modulo B comune è propedeutico per l'accesso ai moduli di specializzazione.
Formazione Formatori Sicurezza (art. 6, comma 8, lettera m-bis, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i)
La partecipazione al corso, superato l'esame finale, consente di acquisire uno dei "criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza" approvati il 18.04.2012 in Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro (art. 6, D. Lgs. n. 81/2008). Circolare n. 05/2013: Requisiti formatori sicurezza
Il corso si propone di fornire ai partecipanti nozioni utili a realizzare, progettare ed erogare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro utilizzando strumenti e metodi interattivi ed innovativi.
Durante il corso verranno privilegiate tecniche didattiche attive che, tramite il coinvolgimento dei partecipanti, agevoleranno l'apprendimento e l'acquisizione di metodi, strategie e strumenti.
Le competenze acquisite consentiranno di progettare e di erogare percorsi formativi alla salute e alla sicurezza nei diversi contesti produttivi.
>
Consulta il calendario completo corsi obbligatori sulla Sicurezza