Sono stati calendarizzati nella sedi Enaip di Trieste, Pasian di Prato (UD) e Cordenons (PN) 7 nuovi corsi nell'ambito del Programma 30 su temi legati all'innovazione.
Il Programma 30 è un finanziamento della Regione Friuli Venezia Giulia per corsi di formazione e aggiornamento su temi di particolare rilevanza innovativa per il miglioramento delle performance aziendali.
I corsi sono gratuiti per disoccupati, ma aperti a tutti con quote di partecipazione variabili. È infatti previsto a carico dell'allievo un contributo finanziario per ogni ora di formazione a seconda della condizione soggettiva:
− Imprenditore: euro 4,00 /h
− Lavoratore a tempo indeterminato: euro 2,00 / h
− Lavoratore a tempo determinato: euro 1,00 /h
− Disoccupato con indennità: euro 0,50 / h
− Disoccupato senza indennità/inoccupato: euro 0,00
I corsi spaziano dalle aree marketing e comunicazione a quelle della risorse umane, dall'edlilizia alla sicurezza informatica ad alla programmazione, dall'internazionalizzazione al welfare aziendale. Ecco quelli attualmente in programma:
A Trieste
- La diagnosi energetica come strumento di competitività . Avvio il 7 aprile. Durata 24 ore
A Pasian di Prato (UD)
- L'inglese per le nuove frontiere del commercio internazionale. Avvio il 17 marzo. Durata 32 ore
- Il network marketing come modello distributivo e d'impresa. Avvio il 14 marzo. Durata 60 ore
- Cyber security nelle PMI. Avvio il 21 marzo. Durata 24 ore
- Tecniche di conduzione del colloquio psicologico. Avvio il 23 marzo. Durata 44 ore
- Welfare aziendale 2.0: innovazione e servizi per l'impresa. Avvio da definire. Durata 24 ore
- Tedesco per l'innovazione e l'internazionalizzazione d'impresa. Avvio da definire. Durata 32 ore
A Cordenons (PN)
- Programmare in C#. Avvio il 29 marzo. Durata 60 ore