Introduzione al MEPA
Introduzione al MEPA
Introduzione al MEPA
martedì 16 maggio 2017

Il 26 maggio all'Enaip di Pasian di Prato corso di Introduzione al MEPA

Il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione è uno strumento virtuale del Ministero dell'economia e delle finanze che, dal 2003 è stato avviato e gestito da Consip. In questo mercato virtuale si realizza l'incontro tra domanda e offerta e le tipologie di beni e servizi, le condizioni generali per la loro fornitura e i cataloghi.

Utilizzare al meglio questo portale permette di proporre i propri beni e servizi alla Pubblica Amministrazione e vedere così ampliata la propria clientela. Ecco perchè Enaip FVG propone nella sede di Pasian di Prato (UD) il 26 maggio dalle 9.00 alle 13.00 il corso di formazione all'uso della piattaforma MEPA "Welfare aziendale 2.0: innovazione e servizi per l'impresa".

Argomenti
- Cos'è il MEPA
- I soggetti che operano nel MEPA: PO e Fornitori Abilitati
- Limiti di soglia e importo
- I bandi
- Il capitolato tecnico
- Gli strumenti di negoziazione: Ordine Diretto, Richiesta di Offerta e Trattativa Diretta
- Abilitazione: dati anagrafici e dichiarazioni da fornire
- Primo articolo del catalogo: Metaprodotti, lotto minimo, marketing nel MEPA…
- Vantaggi e limiti del MEPA
-Convenzioni, accordi quadro e SDA
- Gli altri strumenti per i fornitori della PA.

Il relatore è Michela Fragona - Responsabile ufficio CED e referente per lo sportello MEPA. Docente di materie informatiche e consulente per progetti didattici e formativi in ambiente virtuale. Ha realizzato DidaCampus, struttura per lezioni in ambiente virtuale EdMondo attraverso il progetto INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa del MIUR). Presentazione della relazione "Applicazioni Web, Mobile, Virtual Environment e Digital Publishing: strumenti innovativi per la divulgazione della scienza" per lo Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine-Philadelphia - USA.

Il corso si svolgerà nella sede ENAIP FVG di  Pasian di Prato (UD), in Via Leonardo da Vinci 27.

Per informazioni
Emily Sut
Tel. 0434. 586411 - 586430
e.sut@enaip.fvg.it
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa