Dopo il successo delle due precedenti edizioni, l’Ufficio ILO e Placement dell’Università degli Studi di Trieste in collaborazione con l'Agenzia Regionale del Lavoro e Costa Crociere organizzano un nuovo
Recruiting day il giorno
domenica 22 ottobre 2017.
Di seguito vengono indicate le posizioni ricercate e i corsi di laurea richiesti:
1)
Children/Teen Animator (codice offerta: 10937)
Le persone inserite si occuperanno di gestire l’animazione destinata agli ospiti promuovendo tutte le attività d’animazione, organizzando giochi, eventi, feste e attività di animazione in generale.
Requisiti richiesti:
- Laurea in (titolo preferenziale)
Scienze dell’Educazione
Scienze della Formazione
Discipline Umanistiche (Lettere, Filosofia, Storia, Lingue)
Psicologia
SSLMIT (Sezione di Studi in Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori)
- Richiesta conoscenza della lingua inglese a livello non inferiore a B1 e di almeno un’altra lingua straniera fra tedesco, francese e spagnolo a livello non inferiore a A2
- Le figure ricercate possiedono una spiccata predisposizione al lavoro in team, competenze organizzative e di problem solving
- Indispensabile saper nuotare
2)
Hospitality Service Specialist (codice offerta: 10938)
Le persone inserite saranno responsabili dell’accoglienza ed assistenza alla Reception della nave.
Requisiti richiesti:
- Laurea in (titolo preferenziale)
SSLMIT (Sezione di Studi in Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori)
Discipline Umanistiche (Lettere, Filosofia, Storia, Lingue)
Scienze della Comunicazione
Scienze Politiche
Economia
- Necessaria la conoscenza della lingua inglese a livello non inferiore a B2 unita alla conoscenza di almeno una seconda lingua straniera fra tedesco, francese e spagnolo a livello non inferiore a B2.
- Le figure cercate sono dotate di una fortissima propensione al cliente, una spiccata abilità per il lavoro in team e possiedono competenze di problem solving.
- Indispensabile saper nuotare.
N.B.: prima di inviare il CV gli interessati dovranno iscriversi al progetto PIPOL FVG /GARANZIA GIOVANI o PIPOL FVG/ OCCUPABILITÀ e possedere tutti i requisiti richiesti dal progetto.
Per chi ha meno di 30 anni, non studia, non lavora e non sta seguendo nessun corso formativo è possibile iscriversi ONLINE al
Progetto PIPOL GARANZIA GIOVANI.
Per chi è domiciliato in Friuli Venezia Giulia, disoccupato, in mobilità, in cassa integrazione o con contratti di solidarietà, studente (anche con età superiore ai 30 anni) è possibile iscriversi ONLINE al
Progetto OCCUPABILITÀ PIPOL