lunedì 27 novembre 2017
Un'iniziativa dell'associazione Icaro in ricordo del formatore e sindacalista attivo nel sociale, scomparso a Udine pochi mesi fa
Mercoledì 29 novembre 2017 si terrà a Udine la conferenza stampa di presentazione del Premio nazionale Maurizio Battistutta, promosso e organizzato dall’Associazione ICARO Volontariato Penitenziario Onlus, e destinato alle persone private della libertà personale.
Il premio è intitolato a Maurizio Battistutta, fondatore e animatore dell’associazione, oltre che responsabile per una decina d’anni dell’ufficio di Garante dei diritti delle persone detenute per il Comune di Udine.
Scomparso prematuramente alcuni mesi fa, Maurizio Battistutta lavorava come formatore all’EnAIP di Pasian di Prato ed era molto impegnato in ambito sociale e sindacale, dove ha lasciato un segno profondo grazie alle sue doti umane e professionali.
Per ricordarlo l’associazione ICARO ha deciso di istituire un premio rivolto alle persone detenute nelle carceri italiane e articolato in tre sezioni: "prosa", "poesia" e "grafica". Per partecipare occorre inviare un lavoro inedito sul tema "La voce nel silenzio", che poi è anche il nome del periodico in cui Maurizio e i volontari dell'associazione raccoglievano gli scritti dei detenuti della Casa circondariale di Udine.
A giudicare gli elaborati sarà una giuria presieduta da Romano Vecchiet, direttore della Biblioteca civica di Udine, che assegnerà un premio in denaro al primo e al secondo classificato di ciascuna sezione.
Tutti i dettagli dell'iniziativa verranno illustrati nella conferenza stampa in programma mercoledì alle ore 11.00 nella Sala riunioni della Biblioteca civica Joppi.