Biblioteche, musei, eventi: corsi in area umanistica per disoccupati
Biblioteche, musei, eventi: corsi in area umanistica per disoccupati
Biblioteche, musei, eventi: corsi in area umanistica per disoccupati
venerdì 19 gennaio 2018

Aperte le iscrizioni ai corsi finanziati dalla Regione nell’ambito dei beni culturali, artistici e del turismo. In programma a Trieste e a Udine da marzo 2018

Sono aperte le iscrizioni ai percorsi formativi finanziati dal programma regionale "Misure integrate di politiche attive per il lavoro nell’ambito dei beni culturali, artistici e del turismo".

I corsi hanno l'obiettivo di formare figure professionali che possano valorizzare il sistema culturale regionale, identificato nella gestione del patrimonio culturale, nelle produzioni artistiche non industriali, nel complesso di attività che traggono la linfa dalla cultura e che ne contribuiscono a veicolare i significati e valori nelle produzioni di beni e servizi. 

I requisiti richiesti per iscriversi sono i seguenti:
a) essere disoccupati;
b) avere uno tra i titoli di studio indicati nelle schede dei singoli corsi;
c) essere residenti o domiciliati nel territorio del Friuli Venezia Giulia alla data di presentazione della domanda di partecipazione al tirocinio.
​ 
Ciascun percorso implica la frequenza di due corsi collegati, il primo da 120 ore e il secondo di formazione imprenditoriale Imprenderò da 70 ore.
 
I percorsi attivati presso le sedi EnAIP FVG sono:

 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa