L’
Ente regionale patrimonio culturale (
ERPAC) - Servizio catalogazione, formazione e ricerca, assieme a
EnAIP FVG e in collaborazione con il
Museo Archeologico di Udine, darà avvio al
percorso formativo gratuito "MUSEI PER TUTTI: COME FAVORIRE L’ACCESSIBILITÀ" per operatori museali ed ecomuseali del Friuli Venezia Giulia.
Grazie all’esperienza maturata nell’ambito del progetto Interreg Central Europe
COME IN! Cooperating for Open access to Museums towards a widEr INclusion, il percorso formativo affronterà le potenzialità e le opportunità di crescita per i musei che aspirano a essere inclusivi e accessibili e fornirà gli strumenti per accogliere un pubblico vasto con necessità diverse.
Il corso si articolerà in cinque giornate, tra maggio e giugno 2018, con lezioni frontali e momenti laboratoriali ospitati in alcuni musei della regione.
Il
primo incontro è fissato per
giovedì 3 maggio nell’aula didattica di
Villa Manin di Passariano di Codroipo (UD), con il seguente programma:
Prima giornata: INTRODUZIONE
ore 9.00-13.00
- Politiche e nuove strategie per i musei del Friuli Venezia Giulia
Rita Auriemma, ERPAC - Servizio Catalogazione Formazione e Ricerca
- Un percorso verso l’accessibilità: modalità operative
Agnese Francescato, EnAIP FVG
- Design for all: il quadro europeo
Pete Kercher
ore 14.00-18.00
- Accessibilità per i beni culturali: esempi di buone pratiche
Lucia Sarti
- Due progetti del Servizio catalogazione formazione e ricerca dell’ERPAC
I leoni del tempo: le nuove app
Rita Auriemma e Paola Maggi
- Per conoscere l’offerta didattica dei musei della regione
Valentina Piccinno
PER PARTECIPARE ALL'EVENTO REGISTRATI SU EVENTBRITE >>