Si sta svolgendo in questi giorni presso la sede
EnAIP FVG di Trieste un’attività formativa dedicato all’
elettronica sulle moto da competizione rivolta ai ragazzi delle terze e quarte classi del corso per
Operatore alla riparazione dei veicoli a motore.
Le lezioni sono tenute dall’ing.
Andrea Zugna, Performance Engineering Manager di Honda Racing Corporation, che sta insegnando agli allievi le caratteristiche, il funzionamento e le modalità d’uso dei sistemi hardware e software per l’acquisizione dati usati nelle competizioni motoristiche, in particolare in MotoGP. Si tratta di hardware e software prodotti dall’azienda numero uno del settore, la 2D Data Recording.
L’ing. Andrea Zugna, forte della sua esperienza in pista di Data Engineer con Colin Edwards e con Andrea Dovizioso, di Performance/Electronic Engineer con Valentino Rossi e con Marc Marquez, sta offrendo agli allievi una formazione unica: acquisire, leggere e interpretare i dati su pista è una prerogativa fondamentale di un professionista che cura lo sviluppo di una moto da corsa. Da quelli sulla velocità delle ruote e sulle sospensioni, dalla lettura degli angoli di inclinazione, dell’accelerazione e del comportamento in frenata possono infatti uscire quelle informazioni decisive per apportare i correttivi necessari al raggiungimento della performance ottimale.
Un ringraziamento alla 2D Data Recording che al termine della formazione lascerà all’EnAIP FVG una licenza gratuita del software per dare l’opportunità a docenti e allievi di utilizzare a fini didattici il prodotto: al temine dell’esperienza formativa i ragazzi monteranno i sensori su un’automobile e sperimenteranno il sistema in pista in un contesto reale, nel Panda Cup 2018 a Gonars.