Mobilità internazionale: online i bandi per i soggetti partner
Mobilità internazionale: online i bandi per i soggetti partner
Mobilità internazionale: online i bandi per i soggetti partner
martedì 10 luglio 2018

In partenza il progetto Go&Learn + FVG, che finanzia tirocini in azienda e corsi di lingue all'estero per giovani dai 18 ai 35 anni. EnAIP FVG, in qualità di ente gestore, ha pubblicato i bandi per la selezione dei partner

Go&Learn + FVG è il programma pluriennale di mobilità formativa in Europa della Regione Friuli Venezia Giulia che offre l’opportunità di vivere un’esperienza internazionale presso imprese e/o scuole di lingue all’estero acquisendo nuove conoscenze e competenze spendibili nel mercato del lavoro.

I suoi obiettivi sono quelli di favorire la mobilità dei giovani residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia e di massimizzarne l’impatto sul tessuto economico e sociale regionale, attraverso l’elevazione delle competenze professionali dei suoi operatori e mediante la creazione di reti regionali e transnazionali, per favorire l’apertura, l’innovazione e l’internazionalizzazione delle imprese in FVG.

Gli strumenti a disposizione sono quattro: tirocini formativi in azienda, corsi di aggiornamento linguistico e master post laurea nei paesi europei di destinazione, oltre a visite guidate e circuiti di scoperta economica in aziende della Regione FVG ed europee.

In qualità di ente gestore per il triennio 2018-2021, EnAIP FVG ha il compito di selezionare i soggetti pubblici e/o privati che intendono diventare suoi partner per la realizzazione dei tirocini e dei corsi di lingue presso i paesi di destinazione del progetto.

I soggetti che intendono candidarsi devono inviare all’indirizzo mail a.giacomelli@enaip.fvg.it, entro le ore 24.00 del 31 luglio 2018, una “Manifestazione di interesse” nel rispetto delle modalità definite dalle due call pubblicate sul sito di EnAIP FVG.

Per maggiori informazioni:
Andrea Giacomelli - Direttore Area Mobilità Internazionale di EnAIP FVG
a.giacomelli@enaip.fvg.it


 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa