Al giorno d'oggi è molto difficile per le persone con problemi di salute mentale ottenere e conservare un lavoro.
Il
progetto europeo IMPE (Improving Mentoring of People with Mental Health Issues in Training and Work) vuole facilitare questo processo, fornendo alle persone con problemi mentali, ai professionisti dei servizi di salute mentale, ai datori di lavoro e ai dipendenti che lavorano in quest'ambito le competenze necessarie per garantire pari opportunità a tutti, utilizzando il cosiddetto modello IPS (Individual Placement and Support).
I partner del progetto, tra cui
EnAIP FVG, stanno lavorando per fornire alcuni strumenti utili per facilitare questo processo. I primi due prodotti realizzati sono un manuale rivolto a professionisti (specialisti dell'inserimento lavorativo, formatori, orientatori) che fornisce suggerimenti su come gestire l'integrazione delle persone con problemi mentali sul posto di lavoro e la conservazione del lavoro stesso; un manuale rivolto ai datori di lavoro/colleghi per garantire un atteggiamento positivo nei loro confronti e aiutarli a gestire eventuali problemi.
Per entrambi i gruppi verranno inoltre preparati dei corsi on line, allo scopo di fornire le conoscenze essenziali su come supportare le persone con problemi mentali a ottenere e conservare un lavoro. I corsi saranno presto disponibili in inglese, greco, spagnolo, francese, tedesco e italiano attraverso il sito web del progetto:
www.impe-project.eu
Scarica la Newsletter n. 2 del progetto IMPE >>