Fiera del lavoro e della formazione
Fiera del lavoro e della formazione
Fiera del lavoro e della formazione
lunedì 22 ottobre 2018

A Pordenone il 7 e 8 novembre studenti delle scuole superiori, neo diplomati, laureati, persone alla ricerca di lavoro o di specializzazione potranno incontrare le imprese e gli enti di formazione del territorio

Si terrà a Pordenone il 7 e 8 novembre 2018 "Punto di incontro", Salone dell’orientamento, formazione e lavoro giunto all'undicesima edizione.

La manifestazione vuole far incontrare, da una parte, studenti delle scuole superiori, neo diplomati, laureati, persone alla ricerca di lavoro o di specializzazione e, dall’altra, il mondo delle imprese e della formazione.

Alla Fiera di Pordenone saranno infatti presenti con un proprio stand università, centri di formazione, business school, imprese, forze dell’ordine, servizi per l’impiego, agenzie del lavoro, associazioni di categoria, ordini professionali e sindacali e istituzioni.

Una delle novità di quest’anno è l’area dedicata agli Istituti Tecnici Superiori (I.T.S.) che offriranno informazioni sui percorsi di studi tecnici post-diploma non accademici finalizzati alla formazione di figure professionali in grado di operare in contesti di lavoro tecnologicamente avanzati.

Sono inoltre in programma numerosi incontri e workshop sui temi del lavoro e della formazione (come scrivere un curriculum, affrontare un colloquio di lavoro, gestire correttamente i rapporti con colleghi e capi una volta entrati in azienda).

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia, partecipa alla manifestazione con un proprio stand, presso il quale sarà possibile incontrare gli esperti dei servizi regionali di orientamento, lavoro, Eures FVG e GiovaniFVG e ricevere informazioni e materiali aggiornati.

La Direzione organizza anche una serie di workshop rivolti a studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di II grado e della formazione professionale, neo diplomati, studenti universitari e giovani in cerca di prima occupazione, con l’intento di far conoscere le opportunità di studio, specializzazione e lavoro e offrire un primo orientamento alle scelte in ambito scolastico/formativo e professionale, e due eventi divulgativi aperti a studenti, docenti, cittadini e famiglie sui seguenti temi:

- Il mio futuro dopo il diploma. Università, formazione e mondo del lavoro in Friuli Venezia Giulia - 6 novembre, ore 17.00: tavola rotonda sui possibili percorsi da intraprendere al termine del ciclo di studi secondari e sui servizi regionali per lo studio e la formazione. Rivolto a studenti e famiglie alle prese con le scelte per il futuro dopo il diploma.

L’Alta tecnologia a sviluppo esponenziale e l’ecosistema FVG - 8 novembre, ore 16.45: i percorsi di alta formazione nel settore tecnologico, gli strumenti finanziari per favorire l’occupazione e le figure professionali strategiche. Con testimonianze di aziende del FVG. Per studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di II grado, studenti universitari e persone interessate.

Per informazioni e iscrizioni: www.incontropordenone.it/workshop 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa