Giovedì
31 gennaio 2019 all'Università di Trieste si terrà il
Next Maritime Education Day, un evento che intende approfondire le modalità per rendere effettivamente complementari il mondo della formazione e quello delle imprese.
Saranno presentate alcune recenti iniziative che coinvolgono
mareFVG, il
cluster delle tecnologie marittime del Friuli Venezia Giulia, con l’intendo di creare le basi per un confronto aperto e costruttivo con tutti i soggetti coinvolti.
Al centro dell'evento le esperienze pilota dell’Osservatorio sui fabbisogni formativi e professionali dell’Economia del Mare, i risultati dei percorsi formativi del progetto ASSESS - Advanced Skills in Safety, Environment and Security at Sea, e un ampio momento di confronto tra gli attori del territorio e il pubblico sulle opportunità di investimento e le iniziative per lo sviluppo delle competenze umane nel territorio regionale. Verrà inoltre presentato lo studio delle filiere dell’Economia del Mare del FVG svolto da mareFVG e Aries.
Ecco il programma della giornata:
"Un sistema formativo al passo con i fabbisogni delle imprese"
Università degli Studi di Trieste, Campus piazzale Europa 1 (aula 1a, edificio H3)
PROGRAMMA
14:30 Registrazione
14:45 Apertura del convegno
15:00
La filiera regionale delle tecnologie marittime
Martina Rossi, mareFVG
Paolo Marchese, ARIES Scarl
15:15
Osservatorio sui fabbisogni professionali del settore dell’Economia del Mare della RAFVG: metodologia e campione intervistato
Simonetta Greco, mareFVG
Alessandro Russo, IRES FVG
15:40
Dove si posiziona il campione intervistato lungo la filiera?
Beatrice Tori, mareFVG
15:45
Osservatorio sui fabbisogni professionali del settore dell’Economia del Mare della RAFVG: fabbisogni emersi e indicazioni formative
Michela Rados, Confindustria VG
Emanuela Defaccio, Confapi FVG
Carlos Corvino, Regione Autonoma FVG
16:20
Advanced Skills in Safety, Environment and Security at Sea: 3 percorsi pilota dall’alta formazione alla formazione dei formatori
Martina Rossi, mareFVG
Gabriele Sancin, Lloyd’s Register EMEA
Vittorio Bucci, Università degli Studi di Trieste
16:40
“Navigando” – Esperienze di orientamento
Lucio Sabbadini, mareFVG
16:45-18:15 Tavola rotonda:
Le voci dei protagonisti: come complementare i fabbisogni delle imprese e i contenuti della formazione?
Ketty Segatti, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Carlos Corvino, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Gianni Fratte, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Emanuela Fregonese, Wärtsilä Italia
Valentino Paliaga, Serigi Engineering
Carlo Bavosi, Goriziane
Ilaria Garofolo, Università degli Studi di Trieste
Luca Bonora, ISIS Mattei Latisana
Fabrizio Monticelli, IMAT
Modera: Paola Stuparich, EnAIP FVG
18:15
Conclusioni
Alessia Rosolen, Assessore al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
18:30 Aperitivo di networking
Per partecipare è richiesta l’iscrizione alla pagina
www.marefvg.it/it/evento/next-maritime-education-day.htm