Dopo le medie: i corsi a Udine
Dopo le medie: i corsi a Udine
Dopo le medie: i corsi a Udine
giovedì 1 agosto 2019

Sempre aperte le iscrizioni ai corsi triennali di formazione professionale per ragazzi in uscita dalle scuole medie. A Udine parte a settembre il nuovo corso per Addetto alla Segreteria

Sono sempre aperte le iscrizioni ai corsi triennali di istruzione e formazione professionale proposti da EnAIP FVG per i ragazzi in uscita dalle scuole medie.
  
I corsi attivati per l’anno formativo 2019-2020 a Udine sono i quattro tradizionali più una importante novità:
AUTOCARROZZIERE
- MANUTENTORE AUTOVETTURE E MOTOCICLI
- INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI
- ADDETTO ALLA COMPUTER GRAFICA
- ADDETTO ALLA SEGRETERIA >> NEW!

La grande novità è costituita dal corso per ADDETTO ALLA SEGRETERIA, di cui a settembre partirà la prima edizione. Il corso ha l’obiettivo di formare un operatore esperto nelle pratiche di ufficio e nella gestione amministrativa del personale (registrazione ed elaborazione dati, produzione e archiviazione documenti, gestione pagamenti, comunicazione), competenze verso cui le imprese dimostrano un notevole interesse e che quindi possono favorire il futuro inserimento lavorativo degli allievi.
Durante il corso è previsto inoltre un periodo di stage presso aziende del territorio; al termine gli allievi ottengono una Qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
 
Come attesta il Rapporto 2019 della Regione FVG sugli esiti occupazionali degli allievi dei corsi di formazione professionale, quasi il 70% dei qualificati, entro i 18 mesi dal conseguimento del titolo, ha avuto esperienze di lavoro non sporadiche. Per il 74% si tratta di lavori coerenti con il proprio percorso di studi.

Tra i profili che mostrano i maggiori livelli di coerenza vi sono quelli del settore elettrico, come il corso per OPERATORE ELETTRICO - INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI. Gli allievi trovano facilmente occupazione in aziende artigiane o di piccole dimensioni nel settore dell’impiantistica elettrica; alcuni giovani che hanno seguito questo percorso hanno intrapreso con successo l’attività imprenditoriale e sono titolari di piccole aziende ben avviate. Per chi volesse proseguire gli studi, dopo la qualifica, con il superamento di un esame integrativo si accede al quarto anno dell’IPS e, dopo due anni, si può ottenere il diploma di scuola superiore.
 
Per informazioni e iscrizioni contattare la Segreteria di EnAIP FVG - Sede di Pasian di Prato ai seguenti recapiti:
tel. 0432.693795 (da lunedì a venerdì ore 9.00-12.00 e 14.00-16.00)
email: udine@enaip.fvg.it





 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa