Workshop gratuito Metodo Validation
Workshop gratuito Metodo Validation
Workshop gratuito Metodo Validation
giovedì 13 giugno 2019

Mercoledì 26 giugno a Trieste un corso gratuito, tenuto da insegnanti Validation certificati, sul metodo utilizzato per interagire con persone anziane disorientate o affette da demenza

EnAIP Friuli Venezia Giulia e ASP ITIS di Trieste organizzano un Workshop gratuito di mezza giornata sul Metodo Validation®
mercoledì 26 giugno 2019 dalle ore 9.00 alle 13.00.

Il Metodo Validation® è un metodo di comunicazione per migliorare la relazione con persone con problemi di disorientamento, ideato negli anni ’60-’70 dalla gerontologa Naomi Feil.
L’obiettivo è la diminuzione dei disturbi comportamentali e il recupero della dignità e dell’autostima nelle persone affette da demenza.

Il Workshop, che si terrà a Trieste nella sede dell'ASP ITIS (Via Pascoli 31), è adatto a tutti coloro che si trovano ad interagire con queste tipologie di persone, ma è aperto anche a chi, pur non avendo una competenza specifica, è interessato ad approfondire il metodo.

Verranno trattati i seguenti argomenti:
- Cos’è la Validation e chi è Naomi Feil: gioco di ruolo
- L’atteggiamento convalidante: esercizi sull’empatia e giochi di ruolo, visione video
- Presupposti teorici e principi su cui si basa la Validation (esercizi). Cenni sui bisogni umani fondamentali e sulle emozioni naturali
- Con chi si può praticare la Validation, spiegazione delle cause del disorientamento e di cosa succede alle persone disorientate
- I compiti nelle varie fasi di vita e l’ultima fase: “la risoluzione o la vita vegetativa”
- Le 4 fasi del disorientamento, cenni all’approccio validante nei vari casi e visione di video
- Cosa fare quando… Cosa è meglio non fare

Il Workshop sarà tenuto dagli insegnanti Validation certificati Miriam Tonetto, Ilaria Maracchi e Francesco Mosetti d’Henry e verrà svolto con il supporto di slide, visione video, giochi di ruolo tra insegnanti, esercizi a coppie e in gruppo.

Per informazioni
Giulia Venturato: g.venturato@enaip.fvg.it / tel. 0434 586427
 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa