ENAIP NET contro lo spreco alimentare con "FOSTER"
ENAIP NET contro lo spreco alimentare con "FOSTER"
ENAIP NET contro lo spreco alimentare con "FOSTER"
martedì 16 luglio 2019

EnAIP Friuli Venezia Giulia è tra gli enti che partecipano al progetto europeo finalizzato a ridurre gli scarti del settore della ristorazione e a sensibilizzare attorno al problema degli sprechi alimentari 

"LIFE FOSTER" è un progetto co-finanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea e guidato da ENAIP NET, la rete ENAIP di cui fa parte anche EnAIP Friuli Venezia Giulia, che ha come finalità la riduzione degli scarti del settore della ristorazione e la promozione di azioni volte alla sensibilizzazione riguardo il problema degli sprechi alimentari e sulla corretta conservazione degli alimenti.

Il progetto unisce le competenze e le esperienze di Partner attivi nel settore della ricerca, della formazione professionale e del mondo della ristorazione di Italia, Spagna, Francia e Malta, con l’obiettivo di attivare dei comportamentali virtuosi frutto degli interventi formativi e informativi realizzati. Le leve su cui insiste sono infatti tre: educazione, cultura della prevenzione, comunicazione

Tra i partner italiani figurano ENAIP NET - il consorzio che unisce gli EnAIP di Lombardia, Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Nazionale -, la Federazione Italiana Cuochi e l'Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo.

Il secondo incontro dei Partner si è tenuto agli inizi di luglio a Madrid, dove sono stati evidenziati i risultati già raggiunti: almeno il 5.1% di riduzione dello spreco alimentare nei centri formativi coinvolti, oltre allo sviluppo di un modello di lavoro semplice e replicabile volto a prevenire lo spreco di cibo e a promuovere l’adozione di pratiche sostenibili nell’industria della ristorazione.

Scopri di più sul progetto LIFE FOSTER >> 



 

 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa