Sarti e muratori: conclusi i corsi professionalizzanti
Sarti e muratori: conclusi i corsi professionalizzanti
Sarti e muratori: conclusi i corsi professionalizzanti
venerdì 26 luglio 2019

Il Programma Specifico 18/18 per il reinserimento di persone a rischio esclusione, marginalità e discriminazione, ha permesso di formare una ventina di allievi nelle sedi di Udine e Pordenone

Sarto e muratore: sono mestieri antichi quelli che hanno imparato gli allievi dei corsi organizzati dall’EnAIP FVG all’interno del Programma Specifico 18/18 per la formazione e il reinserimento di persone a rischio esclusione, marginalità e discriminazione, appena conclusi a Udine e Pordenone. 
 
A Udine 12 persone individuate dalla Croce Rossa Italiana, partner del progetto formativo, hanno frequentato il corso di “Tecniche di muratura”, di 250 ore, che si è svolto nella ex Caserma Friuli, sede del locale Comitato della CRI. I partecipanti hanno acquisito le competenze necessarie a provvedere al ripristino, manutenzione e tinteggiatura di strutture murarie interne ed esterne, e ora sono pronti per affrontare il passaggio al mondo del lavoro.
 
A Pordenone 8 persone, di cui 7 richiedenti asilo, hanno invece portato a termine il corso “Tecniche di sartoria”, di 280 ore.
Organizzato in collaborazione con le Cooperative sociali “Nuovi Vicini” di Pordenone e “Il Piccolo Principe” di Casarsa, e con il Servizio Sociale dell’UTI Noncello, il corso si è tenuto nella sede del Circolo ACLI di San Giovanni di Casarsa (PN). A insegnare agli allievi i segreti del mestiere i due sarti professionisti Nivea Bertoli e Tiziano Picogna.
 
Complimenti a tutti per l’impegno e per l'importante risultato raggiunto!


 
 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa