Ci sarà anche EnAIP Friuli Venezia Giulia alla
Settimana europea della formazione professionale (European Vocational Skills Week), un'iniziativa della Commissione europea volta a promuovere l’
istruzione e la formazione professionale e ad aumentarne la conoscenza attrattiva, che si terrà
dal 14 al 18 ottobre 2019.
Quest'anno il tema oggetto di approfondimento è l'
Inclusione sociale: a Roma l’Agenzia nazionale Erasmus+ VET organizza due giornate di discussione il 15 e 16 ottobre
dedicate alla Progettazione di Partenariati strategici e alla Mobilità individuale, con un seminario tematico intitolato
Inclusione sociale: Condividere esperienze per ispirarne altre.
Per EnAIP Friuli Venezia Giulia sarà presente
Barbara Dainelli, che illustrerà il progetto "
Simplified Language - SIMPL",
selezionato tra i migliori progetti di scambio di buone pratiche dall'Agenzia Nazionale Erasmus+.
Sviluppato da 7 partner in 3 diversi Paesi europei (Italia, Spagna e Regno Unito), SIMPL ha l’obiettivo di contribuire alla riduzione degli ostacoli a una educazione e formazione inclusiva di studenti con disturbi specifici dell’apprendimento e spettro autistico, offrendo a educatori, formatori, psicologi, ricercatori, terapisti del linguaggio un’opportunità di confronto e scambio su strumenti e metodologie.
Il materiale presentato a Roma durante la VET Week verrà reso disponibile sul sito dell'Agenzia Nazionale Erasmus+
Nell'ambito degli eventi paneuropei della European Vocational Skills Week, si svolgerà invece ad Helsinki in Finlandia la conferenza VET for all - Skills for life. Anche qui EnAIP Friuli Venezia Giulia parteciperà con Andrea Giacomelli, che incentrerà il suo intervento sul modello sviluppato dal progetto SOLITY per misurare l'impatto sociale e le prestazioni dei centri di formazione professionale, proponendo un collegamento diretto tra la valutazione dell’impatto delle attività dei centri e la responsabilità (e trasparenza) nei confronti dei cittadini.