Fiera del lavoro e della formazione
Fiera del lavoro e della formazione
Fiera del lavoro e della formazione
martedì 22 ottobre 2019

EnAIP FVG sarà a "Punto di incontro", la fiera che presenta le opportunità formative e professionali di università, enti di formazione, agenzie per il lavoro e aziende. A Pordenone il 6 e 7 novembre

Il 6 e 7 novembre torna a Pordenone Fiere "Punto di incontro", la manifestazione dedicata al lavoro, alla formazione e all'orientamento.

I visitatori potranno trovare un’area espositiva dedicata alla formazione post diploma e post laurea, con le proposte di Università, Accademie, Enti di formazione, Business school, e un’area dedicata alle aziende e ai servizi legati al mondo del lavoro, con Imprese, Agenzie per il lavoro e Istituzioni del territorio.

L'evento è rivolto quindi sia ai giovani che desiderano orientarsi nella scelta universitaria e individuare gli sbocchi professionali dei diversi percorsi formativi, sia a persone in cerca di occupazione che vogliono conoscere i servizi per l’impiego e candidarsi a una posizione aperta consegnando il proprio curriculum.

Sarà inoltre possibile raccogliere informazioni su master ed esperienze all’estero.
In particolare EnAIP Friuli Venezia Giulia presenterà "Go+Learn FVG", il progetto di mobilità formativa all’estero avviato nel 2018 che finanzia: tirocini formativi in un’azienda all’estero della durata complessiva che può andare dai quattro ai sei mesi complessivi; corsi intensivi di lingua (inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese) della durata di un mese presso una scuola di lingua; master post laurea presso un’università pubblica o privata europea.
Si tratta di un'opportunità di formazione post-diploma: i ragazzi che si trovano all’ultimo anno di scuola superiore possono programmare la propria esperienza formativa all’estero al conseguimento del titolo di studio.

Il progetto Go+Learn FVG verrà illustrato in due workshop che si terranno il 6 novembre dalle ore 10.30 alle 11.30 e il 7 novembre dalle 14.00 alle 15.00: Andrea Giacomelli, responsabile del progetto, e Marco Milano, esperto di monitoraggio, presenteranno i bandi aperti e di prossima pubblicazione, i requisiti di accesso e le modalità di partecipazione. Sarà anche l’occasione per condividere l’esperienza con alcuni ragazzi che hanno già usufruito di tale opportunità.


L'ingresso alla Fiera è libero e gratuito.

Orari della manifestazione:
- mercoledì 6 novembre: dalle ore 9.00 alle ore 19.30
- giovedì 7 novembre: dalle ore 9.00 alle ore 17.00

 

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa