40 anni di EnAIP FVG: la formazione continua!
40 anni di EnAIP FVG: la formazione continua!
40 anni di EnAIP FVG: la formazione continua!
venerdì 8 novembre 2019

1979-2019: EnAIP FVG celebra il suo quarantennale con due eventi al Teatro Miela di Trieste, in compagnia di due ospiti d'eccezione, Lorenzo Baglioni ed Enrico Bertolino!

EnAIP Friuli Venezia Giulia festeggia i suoi primi 40 anni! Nel 2019 ricorre infatti il quarantennale della sua fondazione: era il 1979 quando le ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), di cui ENAIP è emanazione, decisero di regionalizzare il proprio Ente di formazione professionale, creato nel 1951, che fino ad allora operava a livello nazionale con responsabilità delegate localmente.

Divenuto autonomo dal punto di vista operativo, EnAIP Friuli Venezia Giulia - impresa sociale senza fini di lucro - è cresciuto progressivamente negli anni Ottanta e Novanta fino ad arrivare alla configurazione attuale: sei sedi formative in tutta la regione (Udine, Trieste, Pordenone, Gorizia, Cervignano e Tolmezzo), oltre cento dipendenti e più di duemila collaboratori esterni, che lavorano in partnership con aziende, università, scuole e associazioni per lo sviluppo del capitale umano e la crescita non solo professionale delle persone e del territorio.

"Si tratta di un traguardo significativo e per noi importantissimo - commenta la Direttrice generale Paola Stuparich -, che consideriamo non certo come un punto d’arrivo, ma come una tappa fondamentale di una storia che è ancora tutta in divenire. Più che al passato vogliamo quindi pensare al futuro perché crediamo che oggi più che mai, per favorire lo sviluppo economico e sociale, per superare le diseguaglianze, per contrastare la disoccupazione, per contribuire al rafforzamento di una cittadinanza veramente attiva, sia necessario mettere in atto strumenti e azioni che accrescano in maniera permanente l’accesso alla conoscenza da parte di tutti".

Per festeggiare insieme il quarantennale, EnAIP Friuli Venezia Giulia organizza due eventi dedicati alla formazione, che si terranno a Trieste al Teatro Miela (piazza Duca degli Abruzzi 3) nelle giornate del 21 e 22 novembre 2019:
 

• Giovedì 21 novembre 2019 - LA FORMAZIONE E I GIOVANI

- Ore 17.00 Saluti di apertura: Erica Mastrociani, presidente EnAIP FVG, e Paola Stuparich, Direttrice generale EnAIP FVG
- Ore 17.15 La parola alle istituzioni: Alessia Rosolen, Assessore al Lavoro, Formazione, Istruzione, Ricerca, Università e Famiglia della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
- Ore 17.15 La formazione vista dai ragazzi: testimonianze di ex allievi
- Ore 17.30 La parola allo spettacolo: intervento di Lorenzo Baglioni, ex insegnante, oggi cantante

• Venerdì 22 novembre 2019 - LA FORMAZIONE E LE AZIENDE

- Ore 17.00 Saluti di apertura: Erica Mastrociani, presidente EnAIP FVG, e Paola Stuparich, Direttrice generale EnAIP FVG
- Ore 17.15 La parola alle istituzioni: Alessia Rosolen, Assessore al Lavoro, Formazione, Istruzione, Ricerca, Università e Famiglia della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
- Ore 17.15 La parola alle aziende: le testimonianze di Marta Vendramin (Electrolux Italia Spa), Pino Rosati (Cooperativa sociale Lister), Carlo Piemonte (Cluster Arredo e Sistema Casa FVG)
- Ore 17.30 La parola allo spettacolo: intervento di Enrico Bertolino, ex "bocconiano", oggi show man e formatore
 

L'accesso agli eventi è gratuito.

Coloro che desiderano festeggiare con noi questo importante anniversario sono benvenuti! E' necessaria la registrazione su Eventbrite:
>> Registrazione all'evento LA FORMAZIONE E I GIOVANI con Lorenzo Baglioni - 21 novembre
>> Registrazione all'evento LA FORMAZIONE E LE AZIENDE con Enrico Bertolino - 22 novembre


o inviando una mail a: eventi@enaip.fvg.it indicando l'evento al quale volete partecipare.


 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa