Nell'ambito di
JOB&Orienta, la più importante fiera nazionale sulla formazione e il lavoro in programma a
Verona dal 28 al 30 novembre 2019, l'European Vocational Education and Training Association (
EVTA) e l'European Forum of Technical and Vocational Education and Training (
EfVET) promuovono l’evento internazionale "
VET ON THE MOON", che si svolgerà venerdì
29 novembre dalle 11.30 alle 13.30.
Prestigiosi relatori condurranno la discussione attorno ai
temi dell’eccellenza, dell’inclusione e dell’internazionalizzazione nella Formazione professionale:
- Nunzia Catalfo, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
- Luigi Fabbris, Professore Ordinario - Dipartimento di Scienze Statistiche, Università di Padova
- Manuela Geleng, Direttrice - Commissione Europea - DG Occupazione, Affari Sociali e Inclusione - Direzione Competenze
- Shogo Richard Mlozi, Amministratore Delegato - National College of Tourism, Tanzania
- Cesare Onestini, Direttore Generale ETF - European Training Foundation
- Giorgio Sbrissa, Presidente EVTA - European Vocational Training Association
- Stefano Tirati, Vice-presidente EfVET - European Forum of Technical and Vocational Education and Training
È possibile registrarsi all'evento fino al 26 novembre 2019.
Inoltre giovedì
28 novembre dalle 14.30 alle 17.00 ENAIP organizza il
convegno dal titolo "
Up and down. Terzo settore ed economia civile: le nuove figure professionali nel volontariato", un momento di confronto finalizzato ad analizzare le competenze che il terzo settore e l'economia civile richiederanno nell'imminente futuro.
Interverranno Melania De Nichilo Rizzoli, Assessore alla Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia; Santo Romano, Direttore Area Capitale Umano, Cultura e Programmazione comunitaria Regione del Veneto; Gianfranco Refosco, Segretario Generale CISL Veneto; Roberto Rossini, presidente ACLI ed ENAIP Nazionali; Gianmarco Castellani, responsabile Terzo Settore & Enti Religiosi Banco BPM; Paolo Gubitta, Professore ordinario di Organizzazione Aziendale e Imprenditorialità Università degli Studi di Padova; Giorgio Santini, portavoce associazione Veneta per lo Sviluppo Sostenibile; Niccolò Gennaro, Direttore “Padova Capitale Europea del Volontariato 2020”.
Conducono Giorgio Sbrissa, Amministratore delegato di EnAIP Veneto, e Marco Ferrero, Portavoce Forum permanente Terzo Settore Veneto.