Ancora alcuni posti disponibili per il corso di Formazione Tecnica Superiore
TECNOLOGIE E METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA CONSERVAZIONE PREVENTIVA E LA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO STORICO-ARCHITETTONICO organizzato dall'EnAIP FVG di
Pordenone.
Il corso permette di acquisire competenze tecniche volte all’implementazione del processo
BIM integrato con l’
Advanced 3D per la realizzazione di modelli tridimensionali intelligenti e parametrizzati per la definizione dello stato reale del edificio. Questo approccio integrato permette di operare in modo efficiente soprattutto nei casi di interventi per la riqualificazione, tutela, salvaguardia e promozione del patrimonio storico-architettonico.
Durante l’attività formativa sarà realizzato un
Project Work per la sperimentazione delle metodologie operative acquisite; i corsisti potranno sperimentare su un monumento le tecniche e tecnologie apprese. Grazie alla collaborazione intrapresa con la Fondazione Tempio, l’edificio preso in esame sarà il
Tempio Canoviano di Possagno, opera di Antonio Canova, monumento di grande valenza storica architettonica.
I dati di rilevo acquisiti con il supporto delle metodologie più avanzate, dal drone al laser scanner, alla fotografia digitale, verranno elaborati e restituiti con un nuovo approccio metodologico; il modello 3D "fedele reale" realizzato verrà poi donato alla Fondazione stessa.
Per informazioni: Francesca Peruch, tel. 0434 586438 / 434, Email:
f.peruch@enaip.fvg.it