Da "Il Messaggero Veneto", 13 gennaio 2020
p. 15 - Pordenone
Collegio geometri, sinergie dopo la festa "Fuori dalle righe"
Il collegio dei geometri di Pordenone ha compiuto cinquant'anni e, per l'occasione, ha festeggiato, al Capitol, anche i novanta del consiglio nazionale dei geometri e geometri laureati. La manifestazione "Fuori dalle righe" ha ottenuto il patrocinio e il contributo del Comune di Pordenone, presente alla serata l'assessore Cristina Amirante. «La serata - ha spiegato il presidente Angelo Bortolus - è stata l'occasione per creare network, rafforzare la presenza nel territorio e accrescere la sinergia tra i professionisti».
All'incontro, infatti, hanno partecipato i presidenti di Ordini e Collegi della provincia, dirigenti scolastici e autorità, tra cui il sindaco di Fontanafredda Michele Pegolo. L'esuberanza caraibica dei Mariachi ha preceduto il conferimento dei riconoscimenti ai membri che hanno raggiunto i 40 anni di iscrizione al collegio, premiati dal presidente Angelo Bortolus, dal segretario Antonio Taiariol, dal tesoriere Riccardo Poletto, dal delegato cassa Alessio Scian e dal consigliere del consiglio nazionale geometri e geometri laureati Paolo Biscaro.
I vertici del Collegio hanno espresso grande soddisfazione per la riuscita dell'evento realizzato in collaborazione con l'Enaip di Cordenons e in particolare con la coordinatrice Francesca Peruch, le docenti Silvia Ghiotto e Valentina Malacart e la segretaria Orianna.
Proprio in occasione di questo evento si è inteso creare una sinergia tra il Collegio dei geometri di Pordenone e l'ente di formazione per far sì che i partecipanti al corso di "Organizzazione di eventi e congressi" che si sta svolgendo in questi mesi possano vivere un'esperienza diretta con il mondo dell'organizzazione.
Enri Lisetto --© RIPRODUZIONE RISERVATA