Il Progetto FOSTER contro gli sprechi alimentari nella ristorazione
Il Progetto FOSTER contro gli sprechi alimentari nella ristorazione
Il Progetto FOSTER contro gli sprechi alimentari nella ristorazione
lunedì 20 gennaio 2020

È online la prima newsletter ufficiale del progetto europeo che coinvolge anche ENAIP in azioni di sensibilizzazione dell'opinione pubblica sul problema dello spreco di cibo

Cofinanziato dal programma LIFE della Commissione Europea e guidato da ENAIP NET, la rete italiana per l'Istruzione e la Formazione Professionale, il progetto LIFE FOSTER - Love food reduce waste mira a ridurre gli sprechi alimentari nel settore della ristorazione.

Il progetto si concentra su quattro settori principali: competenze verdi, prevenzione degli sprechi alimentari, formazione e istruzione, comunicazione.
L'interconnessione tra dinamiche ambientali, sociali ed economiche identifica la formazione e l'educazione come strumenti chiave per attuare l'Agenda per lo sviluppo sostenibile 2030 dell'ONU (Sustainable Development Goals n. 2 - Fame zero e n. 12 - Consumo e produzione responsabili).

LIFE FOSTER consiste interamente in azioni dirette e indirette volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema dello spreco alimentare e dello stoccaggio ottimale degli alimenti.

Il progetto è in corso nei seguenti Paesi: Italia, Francia, Malta, Spagna.

Qui è possibile consultare la prima newsletter di LIFE FOSTER: https://www.lifefoster.eu/newsletter-foster/
 
 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa