EnAIP Friuli Venezia Giulia, Skopia Anticipation Service e Spoiler - "Il futuro prima del futuro" organizzano a
Udine il
corso di Alta formazione "Sulla scia del futuro… Se crei squarci nel presente la prima cosa a fuoriuscire è il futuro", rivolto a tutti gli attori della
filiera delle Costruzioni.
In particolare, i destinatari sono sia liberi professionisti, dirigenti e funzionari di imprese, operatori della filiera delle costruzioni, sia dirigenti e funzionari di Amministrazioni pubbliche, a tutti i livelli istituzionali, coinvolti nei processi decisionali e gestionali.
Il corso si propone di riflettere sui principali trend che influenzeranno la filiera dell’edilizia e dell’abitare nei prossimi decenni, comprendere i vantaggi dell’
approccio anticipante nella pianificazione di processi di medio e lungo termine e delle relative incertezze, attivare una prospettiva dinamica e sistemica di interpretazione dei cambiamenti e sperimentare alcuni metodi per lo sviluppo di un “esercizio di futuri”.
L'Anticipazione è uno specifico campo di ricerca che si concentra sui comportamenti in cui i futuri entrano nel processo decisionale. Prendere decisioni in un presente così volatile, complesso e ambiguo richiede di superare le visioni a breve termine e cercare segnali di futuro nel presente.
Il corso, altamente professionalizzante, propone una rapida immersione nei metodi e negli approcci dell'anticipazione con lo scopo di favorire nei partecipanti un cambio di prospettiva utile al proprio sviluppo professionale: passare da una pianificazione basata sulla previsione a una pianificazione basata sull'anticipazione.
Interverranno docenti e studiosi che hanno elaborato, nel corso di numerose esperienze, un approccio fondato sull’apprendimento attivo e dinamico, tra cui il prof.
Roberto Poli (Cattedra UNESCO sui sistemi anticipanti, Università degli Studi di Trento) che aprirà il corso.
Sono previsti
3 incontri pomeridiani e 2 eventi tematici di 4 ore ciascuno,
dal 6 marzo al 17 aprile, per un totale di
20 ore.
Per maggiori informazioni sui costi e le agevolazioni sulla quota di iscrizione
SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO >>
Contatti
Francesca Peruch: Tel. 0434 586438 / 434; f.peruch@enaip.fvg.it