Alimentazione e sicurezza: seminario a Pordenone
Alimentazione e sicurezza: seminario a Pordenone
Alimentazione e sicurezza: seminario a Pordenone
mercoledì 12 febbraio 2020

Il ruolo dell'alimentazione negli infortuni è il tema dell'incontro organizzato da IRES FVG ed EnAIP FVG nell'ambito del progetto PerCoRSI FVG 2 cofinanziato dal Fondo sociale europeo

Si terrà a Cordenons presso la sede di EnAIP FVG il 27 febbraio 2020 dalle 9.00 alle 13.00 il seminario "Alimentazione e sicurezza: il ruolo dell'alimentazione negli infortuni".

È ormai noto che l’alimentazione incide fortemente sull’efficienza e sul rendimento lavorativo. È altresì dimostrato che ha un ruolo significativo nei confronti degli infortuni sul lavoro: la maggior parte degli infortuni avviene nelle ore post prandiali. Il seminario ha come obiettivo quello di focalizzare aspetti di alimentazione e Case Study di infortuni rispetto alla commistione tra lavoro e alimentazione.

Programma

• “Il lavoro, lo stile di vita, dall’alimentazione al possibile infortunio”
Dott.ssa Claudia Contu, Educatrice e counselor in percorsi motivazionali su stile di vita e nutrizione consapevole

• “Infortuni e Alimentazione: Case Study ed interventi migliorativi nella gestione del rischio” - Testimonianza
Dott. Giorgio Lorenzon, ha ricoperto il ruolo di RSPP per Electrolux Italia sede di Porcia fino al 2014; dal 2014 è consulente e docente formatore per EnAIP ed Electrolux

La partecipazione al seminario è gratuita.
Per motivi organizzativi, è richiesta la registrazione attraverso iscrizione online dalla pagina dedicata al seminario disponibile sul sito www.iresfvg.org.
In caso di un numero di partecipanti superiore alla capienza dell’aula, verrà data priorità agli iscritti online e all’ordine di arrivo delle iscrizioni.

Per informazioni
EnAIP FVG Sede di Pordenone
Marzia Perini: tel. 0434 586437 / m.perini@enaip.fvg.it




 

PerCoRSI FVG 2 è un progetto cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR. Il POR è cofinanziato dal Fondo sociale europeo.


 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa