Alla presenza dei notai, del vicegovernatore e assessore alla Salute della Regione Friuli Venezia Giulia Riccardo Riccardi e del sindaco di Tavagnacco Moreno Lirutti, l'associazione
Progettoautismofvg Onlus si è recentemente trasformata in
Fondazione.
La presidente
Elena Bulfone ha così commentato: "Tanta la strada che abbiamo percorso in questi anni a partire dalla nostra nascita nel 2006: oggi nel nostro centro 'Home special home' di Feletto Umberto assistiamo 91 bambini e adulti. Sono commossa e orgogliosa di essere stata confermata alla presidenza di un ente solido e innovatore qual è questa Fondazione PA FVG che si prefiggerà di supportare sul territorio della regione ancora tante famiglie dell'autismo con aiuti concreti e promuovere in rete servizi e progetti di respiro nazionale e internazionale. Sappiamo di essere solo a metà di un cammino che prosegue nella prospettiva di innovare i servizi alle nostre persone nell’orizzonte del dono e della gratuità cercando di seguire l'esempio di San Luigi Scrosoppi”.
In questi anni Progettoautismo FVG ha preso parte e promosso numerose progettazioni europee a favore delle persone con autismo. Attualmente sono in corso un progetto Erasmus+ sul linguaggio semplice
SIMPL con capofila
EnAIP FVG e un progetto europeo SENSHOME con capofila le
Università di Bolzano e Trieste, facoltà Ingegneria e Architettura, per il benessere indoor delle persone con autismo.