La cultura ha molte facce
La cultura ha molte facce
La cultura ha molte facce
lunedì 4 maggio 2020

Scopri i corsi gratuiti online nel settore dei beni culturali, audiovisivo e social media rivolti a disoccupati residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia!

Sono aperte le iscrizioni a 2 nuovi corsi finanziati dal Fondo Sociale Europeo, progettati per offrire opportunità di formazione gratuita a soggetti disoccupati, residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia, in settori di rilievo per il patrimonio culturale regionale:

EXPERIENTIAL MARKETING PER LA PRODUZIONE DI CONTENUTI PER IL WEB - Durata: 140 ore
Per imparare a ideare, progettare e sviluppare i contenuti in grado di regalare alle persone un’esperienza memorabile ed emozionante, grazie alle quali le aziende possono innescare nuove modalità di relazione con il proprio target, finalizzate a favorire il coinvolgimento diretto, e lo sviluppo di consapevolezza del marchio e fidelizzazione.

STRUMENTI E TECNICHE PER LA PROMOZIONE DELL’ACCESSIBILITÀ NEI MUSEIDurata: 160 ore
Per imparare a svolgere i servizi di accoglienza del pubblico e di custodia degli spazi espositivi nei musei, approntando spazi idonei e materiali informatizzati e/o multisensoriali a supporto di una fruizione accessibile per tutti secondo i principi dell’Universal Design collaborando ad innalzare il livello di accessibilità generale ai musei, con particolare attenzione alle modalità di informazione, comunicazione e descrizione degli spazi e dei beni in essi ospitati.

I corsi partiranno l'11 maggio 2020 in modalità online (videoconferenza).

Per iscriversi occorre essere maggiorenni e in possesso di uno dei titoli di studio indicati nel Bando (certificato di specializzazione tecnica superiore IFTS o diploma accademico / diploma di laurea almeno triennale tra quelli inseriti nell’allegato 2 dell’Avviso).

Al termine è prevista la possibilità di svolgere tirocini extracurricolari di 4, 5 o 6 mesi presso Enti, istituzioni, imprese e organismi di ricerca che supportano il progetto.








 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa