Nel rispetto dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, delle Ordinanze contingibili e urgenti del Presidente della Regione, nonché delle Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome l’11 giugno 2020, si comunica che:
• Le attività formative promosse e gestite da EnAIP FVG rivolte alle persone adulte possono ora svolgersi anche in presenza in condizioni di sicurezza e con le specifiche misure organizzative di prevenzione e protezione richieste.
• La formazione in presenza è prioritaria per attività di tipo laboratoriale non altrimenti esercitabili a distanza e per lo svolgimento degli esami finali dei corsi di formazione professionale che prevedono lo svolgimento di attività pratiche.
• In modalità in presenza è inoltre ammesso nel territorio regionale l’esercizio dei tirocini extracurricolari a condizione che da parte del soggetto ospitante vengano adottate tutte le misure organizzative di prevenzione e protezione necessarie.
EnAIP FVG si impegna ad informare direttamente gli allievi interessati in merito allo svolgimento delle attività.
Si invitano tutti gli interessati a visitare questo sito web nella sezione
corsi per esplorare l'intera offerta formativa e verificare le rispettive modalità di erogazione.
Si precisa inoltre che
LE SEDI DI TRIESTE E DI PASIAN DI PRATO (UD) SONO APERTE AL PUBBLICO ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO per consentire operazioni non gestibili a distanza (es. consegna/ritiro di documenti e attestati), colloqui di orientamento, iscrizioni ai percorsi di IeFP).
Per prendere appuntamento è possibile inviare una richiesta all’indirizzo email
info@enaip.fvg.it o telefonando dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 ai numeri
0432 693 611 o
040 3788 888.
Le sedi di Cervignano, Cordenons (PN), Gorizia e Tolmezzo rimangono chiuse al pubblico, per informazioni si prega di contattare un operatore via email o telefono.
Le presenti disposizioni hanno efficacia fino al 31 luglio 2020 o fino all’emanazione di successivi provvedimenti.
Grazie per la fattiva collaborazione,
La Direzione Generale