Da lavoro stabile a lavoro liquido: nuovo webinar gratuito
Da lavoro stabile a lavoro liquido: nuovo webinar gratuito
Da lavoro stabile a lavoro liquido: nuovo webinar gratuito
lunedì 13 luglio 2020

Da lavoro stabile a lavoro liquido: lo smartworking nuovo rischio da valutare o opportunità gestionale nel post Coronavirus è il titolo del nuovo incontro online organizzato da IRES FVG ed EnAIP FVG nell'ambito del progetto PerCoRSI FVG 2

Si terrà in videoconferenza il 22 luglio 2020 dalle 9.00 alle 11.00 il seminario DA LAVORO STABILE A LAVORO LIQUIDO: LO SMARTWORKING NUOVO RISCHIO DA VALUTARE O OPPORTUNITÀ GESTIONALE NEL POST CORONAVIRUS.

Il seminario è organizzato nell'ambito del progetto PerCoRSI FVG 2 cofinanziato dal Fondo sociale europeo ed è legato a Percorsi per migliorare la Sicurezza sul Lavoro e la Qualità della Vita Lavorativa.

Relatrice
Dott.ssa Amabile TURCATEL RSPP, Formatore e Consulente da anni opera nel ettosre della sicurezza.

Testimonianza
Dott.ssa Federica POLLONI Consulente aziendale in ORG NUMERI, in materia di Salute & Sicurezza sul Lavoro, Ambiente e Igiene Alimentare di cui è socia dal 2013, attuale Presidente di Confapitreviso

La partecipazione al seminario è gratuita.

Per motivi organizzativi, è richiesta la registrazione attraverso iscrizione online, indicando un recapito mail per l’invio del link al webinar. In caso di un numero di partecipanti superiore alla capienza dell’aula virtuale, verrà data priorità agli iscritti online e all’ordine di arrivo delle iscrizioni.

Il seminario sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 persone. In caso di un numero di partecipanti superiore alla capienza dell’aula, verrà data priorità agli iscritti online e all’ordine di arrivo delle iscrizioni.

Per informazioni
Marzia Perini: m.perini@enaip.fvg.it




 

PerCoRSI FVG 2 è un progetto cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR. Il POR è cofinanziato dal Fondo sociale europeo.

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa