JOB & Orienta è il più grande salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro.
La mostra-convegno si pone come luogo d’incontro privilegiato tra il visitatore e il mondo del lavoro, della scuola e della formazione, con informazioni ed eventi utili all’orientamento dei giovani.
Il Salone prevede un fitto calendario di appuntamenti culturali tra
convegni e dibattiti, laboratori e workshop.
Quest’anno la 30 edizione assume un significato particolare e una forma altrettanto particolare: il digitale.
La rete ENAIP presenzierà all'evento con un nuovo programma fatto su misura per l’edizione Digitale che lo vedrà promuovere
due grandi eventi e un nutrito numero di
incontri istituzionali online.
Sarà inoltre rappresentata la rete del consorzio
ENAIP Net e
EVTA, l’associazione europea che raggruppa alcuni dei più importanti enti di formazione professionale .
In videoconferenza sarà possibile partecipare a due grandi eventi a livello internazionale, il primo con tema “
Future jobs, green e digital skills” e il secondo dedicato alle competenze STEM e alla parità di genere, dal titolo “
Stay STEM, Say Women” ed ai seminari online sulle seguenti tematiche:
- Digital Transformation e nuove competenze nel mondo del lavoro
- Confronto tra generazioni come opportunità di cambiamento sociale ed economico
- Giovani, sport ed olimpiadi con la partecipazione di campioni degli sport invernali
- Sostenibilità e stili di consumo per ridurre lo spreco alimentare con il progetto Life Foster
- Formazione inclusiva tra teoria e realtà
- Orientamento ai tempi del digitale
Segnaliamo in particolare l'evento curato da Enaip FVG ed intitolato
FORMAZIONE INTERNAZIONALE E MOBILITA' VIRTUALE che si terrà
Giovedì 26/11/2020 dalle 16.45 alle17.45. Partecipano:
- Ketty Segatti - Vicedirettore centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia
- Fabio Nascimbeni - UNIMED, coordinatore Outreach del progetto Erasmus+ Virtual Exchange
- Sara Pittarello - UNICollaboration, referente Outreach con IIS e AN europee del progetto Erasmus+ Virtual Exchange
- Marco Milano: esperto di valutazione, Andrea Giacomelli, Direttore Ricerca e Sviluppo di EnAIP Friuli-Venezia Giulia
Programma e iscrizioni qui:
www.joborienta.info