EnAIP e COME-IN: una sinergia vincente!
EnAIP e COME-IN: una sinergia vincente!
EnAIP e COME-IN: una sinergia vincente!
mercoledì 25 novembre 2020

Musei friulani, cultura e accessibilità per tutti!

COME-IN, progetto INTERREG CENTRAL EUROPE iniziato nel 2016 e concluso a settembre 2019, coordinato da Central European Initivative, insieme ad EnAIP FVG e altri 13 partner provenienti da 6 paesi europei, aveva come scopo la valorizzazione del patrimonio artistico europeo rendendo più accessibili i musei a persone con diversi tipi di disabilità.

Presso l’EnAIP di Pasian di Prato si è svolto il corso di Tecniche e strumenti di accessibilità ai musei, promosso dalla Regione FVG tramite il Programma 64, che ha coinvolto un gruppo di persone interessate alla tematica in essere. 

L’attività formativa prevedeva un percorso d’aula e un project work che si è concretizzato aderendo ad un bando promosso dal partenariato COME-IN! dove i partecipanti si sono impegnati ad analizzare e studiare alcuni musei della Regione collaborando con il conservatore museale di riferimento.

Per il riconoscimento del LABEL di COME-IN! i ragazzi e le ragazze si sono cimentati nell’analisi delle strutture museali individuate per valutarne il livello di accessibilità ma anche l’impegno delle stesse nel rendere la cultura raggiungibile a tutti. 

I formulari presentati, Museo del territorio di San Daniele, Museo Civico di Storia Naturale “S. Zenari” di Pordenone e Civico Museo d’Antichità “J.J.Winckelmann” di Trieste hanno ottenuto il riconoscimento del LABEL di COME-IN!.
 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa