Sono aperte le iscrizioni a 2 nuovi
corsi finanziati dal Fondo Sociale Europeo, progettati per offrire opportunità di formazione gratuita a soggetti
disoccupati, residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia, in settori di rilievo per il patrimonio culturale:
Progettazione e fundraising per attività ed eventi culturali -
Durata: 120 ore
Il Fundraising per la cultura in Italia sta crescendo così come la propensione di individui, aziende e fondazioni a sostenerla economicamente. Peraltro è convinzione diffusa che la cultura, in tutte le sue molteplici forme, sia uno degli asset principali per lo sviluppo del nostro paese. Tuttavia nelle organizzazioni culturali vi è ancora un grande gap tra le sfide poste dal Fundraising e le conoscenze e le competenze necessarie ad affrontarle.
Il tema della raccolta fondi in chiave strategica e innovativa oggi rappresenta senza dubbio una tematica di grande attualità ed una tra le sfide fondamentali e possibili del settore della cultura. Avvio corso: 10 febbraio 2020.
Per informazioni: Donatella Bottacin /
d.bottacin@enaip.fvg.it
Strumenti digitali per l’educazione al patrimonio culturale -
Durata: 140 ore
La proposta formativa affronta il tema della progettazione educativa ed esplora le potenzialità ed il funzionamento degli strumenti digitali per poterli applicare nell’ambito dell’educazione al patrimonio culturale, sviluppando la capacità operativa di progettare materiali, supporti e attività didattiche, destinate a vari pubblici. Avvio corso: 15 febbraio 2020.
Per informazioni: Michele Carta /
m.carta@enaip.fvg.it
I corsi si svolgeranno in modalità online (videoconferenza).
Per iscriversi occorre essere maggiorenni e in possesso di uno dei titoli di studio indicati nel Bando (certificato di specializzazione tecnica superiore IFTS o diploma accademico / diploma di laurea almeno triennale tra quelli inseriti nell’
allegato 2 dell’Avviso).
Al termine è prevista la possibilità di svolgere
tirocini extracurricolari di 4, 5 o 6 mesi presso Enti, istituzioni, imprese e organismi di ricerca che supportano il progetto.