La quarta newsletter del progetto LIFE FOSTER è online!
La quarta newsletter del progetto LIFE FOSTER è online!
La quarta newsletter del progetto LIFE FOSTER è online!
mercoledì 13 gennaio 2021

Industria 4.0, Business Analytics, Smart Working, Architectural Visualization, Team Management e Advanced 3D: ecco i nuovi corsi finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia sull'Innovazione in azienda

Continuano le attività del progetto LIFE FOSTER dedicato alla prevenzione dello spreco alimentare Per approfondire questo interessante tema è possibile consultare la quarta newsletter.

In questo numero, in particolare, potrete sapere di più sulla nuova applicazione web Food Waste Flow Balance sviluppata nell’ambito del progetto per misurare lo spreco alimentare, approfondire i dati salienti della Farm to Fork Strategy e molto altro ancora!

Cofinanziato dal programma LIFE della Commissione Europea e guidato da ENAIP NET, la rete italiana per l'Istruzione e la Formazione Professionale, il progetto LIFE FOSTER mira a ridurre gli sprechi alimentari nel settore della ristorazione.

Il progetto si concentra sui temi di COMPETENZE VERDI, PREVENZIONE DEGLI SPRECHI ALIMENTARI, FORMAZIONE ED ISTRUZIONE, COMUNICAZIONE.

L'interconnessione tra dinamiche ambientali, sociali ed economiche identifica la formazione e l'educazione come strumenti chiave per attuare l'Agenda per lo sviluppo sostenibile 2030 dell'ONU (SDG 2 Fame zero; SDG 12 Consumo e produzione responsabili).

Il progetto è in corso nei seguenti Paesi: Italia, Francia, Malta, Spagna. LIFE FOSTER consiste interamente in azioni dirette e indirette volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema dello spreco alimentare e dello stoccaggio ottimale degli alimenti.
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa