Corsi di Formazione Tecnica Superiore
Corsi di Formazione Tecnica Superiore
Corsi di Formazione Tecnica Superiore
giovedì 21 gennaio 2021

Sono in partenza in modalità e-learning due corsi di Formazione Tecnica Superiore (IFTS) per affacciarsi al mondo dell’arredamento e del design e del digital manufacturing.

Anche quest’anno ENAIP organizza infatti corsi IFTS rivolti a giovani under 30 disoccupati, inoccupati o inattivi per conoscere o approfondire le tematiche dell’edilizia, della manifattura e dell’artigianato. Ecco i due i corsi in programma:

Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del Made in Italy: progettazione e prototipazione nel settore legno-arredo per formare figure professionali in grado di coniugare le caratteristiche della produzione artigianale, tipica del settore legno-arredo, con l’innovazione tecnologica introdotta dall’Industria 4.0 grazie allo sviluppo di specifici moduli formativi inerenti la progettazione, la prototipazione, la produzione e la promozione.

Tecniche di industrializzazione del prodotto e del processo: digital manufacturing per formare figure professionali in grado di accompagnare le imprese manifatturiere nel processo di digitalizzazione della produzione, con attenzione ai temi della realizzazione di impianti in grado di cambiare configurazione velocemente per essere competitivi, in termini di costi di produzione e in un ampio intervallo di volumi di produzione, all'ammodernamento del modello produttivo e all’introduzione in azienda delle cosiddette tecnologie abilitanti.

Durante il percorso formativo, oltre ad un periodo di stage, sono previste visite didattiche ad aziende del territorio e la partecipazione al Salone Internazionale del Mobile, la più importante fiera del settore casa-arredamento a livello mondiale, riconosciuta come laboratorio di sperimentazione e contaminazione, luogo di incontro e di nuove opportunità per riflettere sul mondo del design e del progetto.

I corsi assicurano al termine del percorso un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore.

A conclusione del percorso formativo, ENAIP garantisce una consulenza orientativa per assistere gli allievi e accompagnarli nell’inserimento lavorativo grazie anche alla collaborazione con le numerose agenzie del territorio - formative, di orientamento, per l’inserimento lavorativo - con le quali collabora abitualmente.








 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa