Profit e non profit: quale partnership per la sostenibilità?
Profit e non profit: quale partnership per la sostenibilità?
Profit e non profit: quale partnership per la sostenibilità?
lunedì 12 aprile 2021

TRA PROFIT E NON PROFIT: QUALE PARTNERSHIP PER LA SOSTENIBILITA? è il titolo del nuovo incontro online organizzato da IRES FVG ed EnAIP FVG nell'ambito del progetto PerCoRSI FVG 2 

Si terrà in videoconferenza il 28 aprile 2021 dalle 9.00 alle 13.00 il seminario TRA PROFIT E NON PROFIT: QUALE PARTNERSHIP PER LA SOSTENIBILITA? dedicato a diffondere il tema della Responsabilità Sociale d’Impresa.

Il seminario è organizzato nell'ambito del progetto PerCoRSI FVG 2 cofinanziato dal Fondo sociale europeo ed è legato a Percorsi per migliorare la Sicurezza sul Lavoro e la Qualità della Vita Lavorativa.

Focus dell'intervento
Oggi impresa PROFIT e NO PROFIT sembrano avvicinarsi. 
Negli anni la cooperazione sociale ha avviato un percorso di consapevolezza imprenditoriale che ha consentito di dilatare la sua azione, fino a diventare un soggetto protagonista del welfare locale e nazionale.
L’impresa for profit vive oggi una fase di profonda trasformazione, segnata da una discontinuità culturale che prefigura un percorso di consapevolezza sociale. Una attrazione inedita di cui entrambe possono beneficiare in un’ottica di reciprocità e di creazione di valore aggiunto condiviso.

Relatore
Dott. Alessandro PIOVESANEL Consulente aziendale. Progettista e formatore nelle aree dei sistemi di gestione per la qualità e la responsabilità sociale d’impresa. “Cultura d’impresa, apprendimento, reciprocità: Valore aggiunto sociale del dialogo cooperativo tra profit e non profit” 

Testimonianza
Dott. Angelo PAGANIN Nel Consiglio di Amministrazione e coordinatore della società cooperativa sociale onlus Cantiere della Provvidenza SPA, consulente aziendale per imprese sociali. Parte attiva nel volontariato, del terzo settore e della disabilità locali e non solo. ”Contaminazioni proficue tra non profit e profit per lo sviluppo della comunità locale a favore dell’occupazione dei più fragili” 

Destinatari: Dipendenti e amministratori di imprese profit e no profit, non occupati, professionisti, studenti universitari ed istituti scolastici

La partecipazione al seminario è gratuita.

Per motivi organizzativi, è richiesta la registrazione attraverso iscrizione online, indicando un recapito mail per l’invio del link al webinar. In caso di un numero di partecipanti superiore alla capienza dell’aula virtuale, verrà data priorità agli iscritti online e all’ordine di arrivo delle iscrizioni.

Il seminario sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 persone. In caso di un numero di partecipanti superiore alla capienza dell’aula, verrà data priorità agli iscritti online e all’ordine di arrivo delle iscrizioni.

Scarica il PROGRAMMA DELL'EVENTO

Per informazioni
Marzia Perini: m.perini@enaip.fvg.it




 

PerCoRSI FVG 2 è un progetto cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR. Il POR è cofinanziato dal Fondo sociale europeo.

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa