Sono state aperte le
iscrizioni alle selezioni per il corso “Tecnologo per il controllo dei processi produttivi del vetro e dei polimeri” biennio 2021-2023 di Fondazione ITS Alto Adriatico.
Il corso prepara alla professione di TECNOLOGO PER IL CONTROLLO DEI PROCESSI PRODUTTIVI DEL VETRO E DEI POLIMERI, figura che sovraintende al processo di realizzazione di prodotti in vetro e materiali sintetici, intervenendo nelle fasi della progettazione, programmazione, controllo della produzione e della qualità.
Al termine del corso lo studente acquisirà conoscenze e competenze per:
- utilizzare tecniche di progettazione, prototipazione ed industrializzazione (design for manufacturing)
- scegliere le tecnologie di lavorazione e le relative macchine sulla base delle caratteristiche tecnico-economiche richieste programmare sistemi di automazione industriale
- gestire i flussi produttivi nella loro programmazione, controllo ed economicità
- gestire in autonomia i processi produttivi per la parte di competenza
- impiegare tecniche di manutenzione ordinaria e predittiva per il controllo della produzione e degli impianti
- analizzare, monitorare e controllare, per la parte di competenza, i processi produttivi al fine di formulare proposte per migliorare l’efficienza del processo
- analizzare, monitorare e controllare l’efficienza energetica del processo nell’ottica della sostenibilità ambientale
- utilizzare l’inglese tecnico per comunicare efficacemente nei contesti in cui opera.
Un corso dunque che offre un ampio spettro di conoscenze e competenze che permetteranno a chi lo frequenta di occuparsi di diverse attività chiave in azienda quali:
- affiancare i responsabili delle varie fasi di produzione, dalla progettazione al controllo di qualità;
- gestire programmazione e controllo della produzione gestire fasi di controllo di qualità lungo l’intero processo produttivo attraverso l’acquisizione e analisi dati eseguire interventi di manutenzione in ambito automazione
- eseguire interventi di installazione, collaudo e assemblaggio meccanico, elettrico e di automazione
- svolgere attività di design e progettazione articoli eseguire la progettazione di stampi ed attrezzature
La figura del Tecnologo può svolgere attività gestionali, organizzative, tecniche e manutentive, con ruoli di responsabilità e gestione del personale assegnato.
Maggiori informazioni,
bando e
modulo di iscrizione nel sito
www.tecnicosuperiorekennedy.it